Esce il nuovo volume cartaceo. Da domani nelle librerie italiane
L’Associazione Culturale 46° Parallelo e la redazione di Atlante delle Guerre e dei Conflitti ...
Da novembre nelle librerie il nuovo volume cartaceo
L’Associazione Culturale 46° Parallelo e la redazione di Atlante delle Guerre e dei Conflitti ...
Esce il nuovo volume cartaceo. Da domani nelle librerie italiane
L’Associazione Culturale 46° Parallelo e la redazione di Atlante delle Guerre e dei Conflitti ...
Uno strumento grafico di rapida consultazione sui processi storici di controllo degli armamenti pubblicato da Iriad
In occasione della settimana dedicata dalle Nazioni Unite al disarmo (23-30 ottobre), è stata ...
Buone intenzioni e realtà. Il mezzo successo dell'iniziativa italiana sul Paese asiatico e le sfide sulla disuguaglianza
Si è concluso ieri in Italia il G20 Afghanistan mentre oggi i Ministri delle ...
Un vaccino africano che, oltre agli strumenti esistenti per prevenire la malattia, potrebbe salvare decine di migliaia di giovani vite ogni anno e aiutare a sconfiggere il male veicolato dalle zanzare
di Fabio Bellumore La notizia è storica: l’Organizzazione mondiale della sanità ha approvato il ...
Una mappa interattiva elaborata da Archivio Disarmo IRIAD
Qual è lo “stato di salute” delle armi nucleari? Dove si trovano e quante ...
Quella che sarà ricordata come la tre-giorni del bla bla bla
di Valentina Ochner Il resoconto della Youth4Climate, la conferenza internazionale che precede la COP26 ...
Le decine di crisi idriche di quest’estate sono solo alcune delle più note manifestazioni della cronica scarsità d’acqua con la quale dobbiamo fare i conti a ogni latitudine
di Alessandro Graziadei Il Mondo ha più sete che mai! Le decine di crisi ...
Com'è cambiato il modo di comunicare della guerriglia. Un'assalto al web iniziato diversi anni fa
di Emanuele Giordana Recentemente si è diffuso l’allarme sulla possibilità che i talebani avranno ...