News

Ucraina: reportage dal fronte orientale

Il racconto per immagini che vi proponiamo questo mese  è stato completato con testi e fotografie di Matthias Canapini

Il fotoreportage di questo mese che potete vedere e leggere integralmente qui, nasce dai ...

Stop alle bombe sui civili

Come ogni anno il 1 febbraio ricorre  la  “Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo”. Ma nel 2022 l'appuntamento è anche dedicato a una Campagna  contro l’uso delle armi esplosive nelle aree abitate durante operazioni belliche

Con legge n. 9/2017 il Parlamento italiano ha istituito all’unanimità il 1° febbraio di ...

Il golpe birmano compie un anno

La comunità internazionale non ha fatto nulla per cercare almeno di mitigare la situazione. Gli unici risultati si devono alla società civile. Dentro e fuori dal Paese

A un anno dal golpe del primo febbraio, la giunta di Min Aung Hlaing ...

La fame dell’Africa

Gli ultimi rapporti di Fao e Wfp confermano che la morsa dell'inedia assedia gran parte del Continente. Aiutata dalla guerra

dall’inviato Emanuele Giordana Nairobi – L’Africa resta al centro delle preoccupazioni della comunità internazionali ...

Il buco nero dell’impasse ucraino

Continua il testa a testa tra Russi e Americani. Mentre una lettera aperta dei cittadini nel Paese schiacciato tra le due superpotenze chiede: "lasciateci decidere da soli"

Il presidente russo Vladimir Putin ha affermato che gli Stati Uniti e la NATO ...

Siria, l’Isil fa ancora paura

L'attacco alla prigione di Sinaa, nel Nord Est, ha messo in luce che il gruppo terroristico è ancora attivo e si sta riorganizzando

“Una tragedia prevedibile che mette in luce la necessità di un’azione internazionale urgente”. Così ...

Crisi diplomatica fra Mali e Francia

Al centro la Task Force europea Takuba, ma all'origine c'é anche il gruppo russo Wagner. Anche l'Italia è coinvolta  

“La Francia deve smettere di interferire negli affari del Mali e tenere per sé ...

Germania e crisi Ucraina: anello debole o esempio?

Mentre cresce la tensione l’appello all’unità della Nato non trova la risposta compatta che oltre Oceano si attendeva

di Maurizio Sacchi Il capo della Marina tedesca, il vice-ammiraglio Kay-Achim Schoenbach, ha lasciato ...

Yemen: la pericolosa deriva del conflitto

Bombardamenti della Coalizione a guida Saudita e attacchi missilistici degli Houthi sugli Emirati Arabi. L'escalation della guerra entrata nel suo settimo anno

I recenti, sanguinosi, atti della guerra in Yemen (qui la scheda conflitto) fanno pensare ...

In mostra vincitori e finalisti del premio Wars

Gli scatti selezionati tra i lavori di oltre 160 fotoreporter da 37 Paesi

In contemporanea col lancio del nostro nuovo sito in inglese www.atlasofwars.com, iniziativa che dobbiamo ...