Sono trecento i “punti di innovazione, libertà, arte, educazione e conoscenza” dislocati in tutta la megalopoli. La visita a uno di questi
di Alice Pistolesi da Città del Messico Per la Pace, contro l’esclusione e la ...
di Alice Pistolesi Tornano le tensioni tra lo stato cileno e i mapuche, la ...
Mentre a Glasgow si negozia, le valutazioni di un'esperta sullo stato dell'arte sul clima
di Maurizio Sacchi Il 30 e il 31 ottobre 2021 si è tenuto a ...
Esce il nuovo volume cartaceo. Da domani nelle librerie italiane
L’Associazione Culturale 46° Parallelo e la redazione di Atlante delle Guerre e dei Conflitti ...
Chiunque lo violi rischia da tre a 10 anni di carcere. La guerra di Addis Abeba col Tigrai domani compie un anno
Il governo di Addis Abeba ha dichiarato lo stato di emergenza nazionale per sei ...
Uno strumento grafico di rapida consultazione sui processi storici di controllo degli armamenti pubblicato da Iriad
In occasione della settimana dedicata dalle Nazioni Unite al disarmo (23-30 ottobre), è stata ...
L’apertura del primo caso per un illecito amministrativo contro la persona fisica di Stepan Petrov, attivista per i diritti umani, , mostra tutte le implicazioni della nuova legge contro gli “agenti stranieri”
di Ambra Visentin A un mese dall’assegnazione del premio Nobel al giornalista Dmitry Muratov ...
L'agenda della Conferenza Cop26. Iniziata ieri durerà due settimane
Le concentrazioni record di gas serra nell’atmosfera e il calore accumulato associato hanno spinto ...
Una raccolta di firme per accelerare la corsa contro il tempo. In occasione del G20
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Dear friends, Humanity is failing to stop the climate crisis. ...
Il Catatumbo, una regione di confine fuori controllo, l’attesa delle decisioni governative del Venezuela e la moneta come souvenir nell’ultimo reportage dalla missione di Intersos
di Alice Pistolesi dalla Colombia Pace cercasi disperatamente. Il cammino verso la pacificazione in ...