Arauca e Arauquita sono punti strategici per la diaspora bolivariana, ma anche per i gruppi armati. Il reportage dalla missione di Intersos
di Alice Pistolesi Arauca, Arauquita. Colombia Sul fiume Arauca le canoe fanno la spola ...
Tutti gli appuntamenti elettorali del Continente
di Maurizio Sacchi Nel Sudamerica scosso da due drammi epocali – la pandemia, e ...
Un miliardi di nuovi investimenti in nome della deterrenza. E la crisi tra l'Alleanza e la Russia aumenta
I ministri della Difesa della NATO hanno concordato un nuovo piano di “deterrenza” per ...
Polemiche sull'assenza del presidente Xi. Crisi energetica cinese: sono fondati i timori su una marcia indietro della Cina?
di Maurizio Sacchi La Conferenza delle parti sul cambiamento climatico delle Nazioni unite, COP26, ...
Ogni mese almeno 3-4mila migranti percorrono a piedi la strada che dalla frontiera porta a Pamplona: il reportage dalla missione di Intersos
di Alice Pistolesi Ruta 55, direzione Pamplona, Colombia Lasciare tutto e partire. E farlo ...
La giunta birmana reagisce con rabbia all'esclusione dal prossimo summit ma decide un'amnistia. L'isolamento regionale pesa sui golpisti di febbraio
L’Asean ha battuto un colpo e ha deciso di non invitare al suo prossimo ...
Per Il Ministero dell'Interno afgano alle ragazze sarà permesso studiare alle secondarie e nelle università. Mercoledi a Mosca la conferenza sull'Afghanistan voluta da Putin
Il Ministero dell’Interno afgano, la struttura diretta dal radicale Sirajuddin Haqqani, ha affermato in ...
Cambio nell'esecutivo con una moderata al posto dell'ultra radicale Bellido. La morte del fondatore di Sendero Luminoso e lo spettro degli anni del terrore
di Maurizio Sacchi Il 7 di ottobre il Presidente del Perù Pedro Castillo ha ...
Il flusso di migranti da Venezuela continua senza sosta: il transito sul ponte Simon Bolivar e alcune attività solidali nel primo reportage dalla missione di Intersos
di Alice Pistolesi Cucuta, Colombia Il flusso è continuo, costante. Sul Ponte Simon Bolivar, ...
È in corso dal 14 al 17 ottobre la Conferenza mondiale sul Circolo Polare che discute l’area "bollente" della geopolitica e della crisi climatica
Di Lucia Frigo Dal 14 al 17 ottobre la città di Reykjavík, Islanda, sta ...