Giovedi è bastato poco perché le strade si accendessero e i vecchi demoni della guerra civile si risvegliassero nel quartiere Tayouné della capitale libanese
Almeno sei persone sono state uccise e decine di altre ferite quando ieri è ...
Buone intenzioni e realtà. Il mezzo successo dell'iniziativa italiana sul Paese asiatico e le sfide sulla disuguaglianza
Si è concluso ieri in Italia il G20 Afghanistan mentre oggi i Ministri delle ...
Il leader religioso ha ottenuto la maggioranza alle elezioni parlamentari, ma solo il 41% degli aventi diritto è andato a votare
Il partito del leader religioso musulmano sciita Muqtada al-Sadr è il vincitore delle elezioni ...
Circa 190.000 ettari di colture sono stati danneggiati e più di 17.000 case sono crollate. Ma l'emergenza non è finita
Oltre 120.000 persone – scrive l’agenzia cinese Xinhua – sono state temporaneamente evacuate dopo ...
Dal 1961, centinaia di migliaia di persone provenienti da ogni parte del mondo, hanno marciato per la Pace
Oggi, 10 ottobre, è il giorno della Marcia per la Pace. Nel 2021 la ...
Da Taipei (e dintorni) le ultime notizie in pillole su quello che il The ...
E' stato assegnato a due reporter: la filippina Maria Ressa e il russo Dmitri Muratov per la loro lotta per la libertà e l'indipendenza del loro mestiere
Il Premio Nobel per la pace 2021 è stato assegnato a due giornalisti: la ...
“Farete parte dell’Unione. Bisogna solo capire quando” le parole di Ursula von der Leyen al vertice europeo in Slovenia, dove si è discusso anche di una maggiore presenza internazionale europea
Restano sostanzialmente chiuse le porte dell’Unione Europea per i sei paesi dei Balcani occidentali: ...
Il lavoro de Il Fendinebbia, progetto giornalistico sulla Germania, che ripercorre la carriera politica della ex Cancelliera tedesca
di Margherita Girardi e Pietro Malesani Il Fendinebbia, progetto giornalistico sulla Germania, ha realizzato ...