News

Il conflitto e l’attivismo nel Sahara Occidentale

A sei mesi dalla fine del cessate il fuoco sembrano proseguire gli scontri lungo il muro, mentre nei territori occupati l'attivismo delle donne (e non solo) continua

Palestina: è una strage di innocenti (aggiornato)

Biden cambia atteggiamento americano sul conflitto dove sono almeno 198, tra cui 58 bambini, i palestinesi rimasti uccisi nei raid israeliani e 10 le vittime dei razzi lanciati da Hamas. Il punto su Gaza e Gerusalemme

Africa, i pescatori del fiume Niger

Reportage: vivere sul  fiume che  scorre per 4.200 km ed è il terzo corso d'acqua più lungo dell'Africa dopo il Nilo e il Congo

Isole da salvare

Questi ecosistemi vulnerabili in termini di perdita di specie endemiche conservano una biodiversità che è spesso la sola vera ricchezza di territori a volte remoti

Hamas, il principe di Gaza

Un’analisi dell’organizzazione che comanda nella Striscia e del vantaggio che trae la destra israeliana dalla sua politica

Prove di pace in Venezuela

Maduro e Guaidò cercano un accordo. Il ruolo della comunità internazionale

Il  12  maggio il Presidente del Venezuela Nicolás Maduro ha annunciato in un discorso ...

L’Annus horribilis dei diritti umani

"La pandemia ha messo a nudo l’impatto sui diritti umani di anni di crisi politiche e finanziarie e i punti deboli dei sistemi di governance e cooperazione globali". Il rapporto 2020-2021 di Amnesty

Pallottole italiane in Myanmar: la risposta della Farnesina

La società civile incontra il sottosegretario Di Stefano per discutere della crisi nel Paese asiatico e delle responsabilità dell'Italia