News

I migranti: un fronte per Biden

Molti i minori fra i 100mila che si trovano al confine con gli Usa. I repubblicani all'assalto del neo Presidente

di Maurizio Sacchi Un numero crescente di bambini, alcuni di appena sei anni, provenienti ...

Turchia, sempre meno tutele per le donne

Il ritiro dalla Convezione di Istanbul ha suscitato una serie di critiche. I dati sulla violenza e alcuni scenari

Ue: l’ora delle sanzioni

L’Unione Europea ha deciso l’imposizione di misure restrittive a  Cina, Nord Corea, Libia, Myanmar Russia, Sud Sudan ed Eritrea

La guerra dell’acqua di Daniel Ortega

L'ex comandante rivoluzionario vuol far soldi privatizzando un bene primario. E spunta un aiuto dall'Italia

La Tunisia e la forza di un sogno verde

Mentre la politica arranca e la crisi economica peggiora, i giovani e la società civile reagiscono

La ‘Bloody Sunday’ delle Filippine

In un solo giorno le forze di sicurezza governative hanno ucciso nove attivisti. Senza freni la violenza di Duterte

La repressione non ferma la resistenza birmana

Il Movimento di disobbedienza civile continua ma sempre con maggiori difficoltà.  Le nuove accuse ad Aung San Suu Kyi. La presa di posizione dei monaci. Lo stallo sulle sanzioni. Scontri con le autonomie regionali armate

La Cina programma il suo futuro

Il prossimo piano quinquennale: economia, Taiwan, Hong Kong, il clima. I diritti umani punto d'attrito con Usa e Ue

di Maurizio Sacchi Il ministro degli Esteri  Wang YiI e il diplomatico cinese di ...

Armi e digitale italiano in Myanmar. Atlante fa squadra

Con Italia-Birmania, Rete Pace Disarmo, Amnesty Italia e Opal partecipiamo a un gruppo di lavoro che cerca di vederci chiaro sull'esportazione di materiali usati dalla giunta birmana nella repressione delle proteste. Un impegno civile accanto alle vittime del golpe di febbraio

Rca, votazioni senza scontri

Il secondo turno delle elezioni parlamentari si è svolto in sicurezza dopo le violenze di inizio anno, mentre aumentano i caschi blu della Minusca