Mentre nove contestatori rischiano una condanna a sette anni, scoppia un caso legale in Gran Bretagna. E la governatrice dell'ex colonia denuncia la "doppia morale" dell'Occidente
La guerra sotterranea contro supposti guerriglieri colpisce le comunità indigene che si oppongono alla costruzione di una enorme diga. Nove morti e decine di arresti tra i Tumandok. La Chiesa cattolica prende posizione
Un processo elettorale difficile e contestato si unisce all'estrema insicurezza. Poche aree del Paese sono sotto il controllo del rieletto presidente Touadéra
Da anni i gruppi Youth of Sumud e Youth against Settlments organizzano forme di resistenza all'occupazione israeliana. Entrambi i leader sono stati arrestati
Elezioni presidenziali dopo una campagna funestata da violenze, arresti e decine di morti
Il Dipartimento di Stato americano ha classificato Cuba come sponsor ufficiale del terrorismo. Ennesimo colpo di coda dell'Amministrazione Trump
Dati, episodi, fatti, che raccontano della “repressione digitale” nel grande continente
Le ultime mosse del Segretario di Stato Mike Pompeo in Medio Oriente e in Asia sono l'ultimo regalo di un'Amministrazione ormai in agonia ma che continua a far salire la tensione nel Mondo
Un'economia in crisi profonda. E una transizione difficile
La riserva d'acqua nel Sahel (e chi la abita) è sempre più vittima del cambiamento climatico, della desertificazione e della guerra