Lo spazio espositivo virtuale sarà inaugurato il 23 dicembre alle 18 dalla mostra 'Wars, raccontare la guerra. Mosul e gli altri', composta dai tre fotoreportage vincitori del premio
Due lungometraggi - Colombia in my arms e La niebla de la paz- che raccontano il conflitto premiati all’ultimo Festival del cinema dei diritti umani di Napoli.
The Anthropocene: Human Development Report 2020 / UNDP
La proposta di 'scambio' tra il riconoscimento del diritto del Marocco sull'area saharawi e la normalizzazione dei rapporti con Israele ha provocato la relazione della comunità internazionale. Alcuni scenari
Due fregate, ma anche altre quattro navi e 20 pattugliatori, 24 caccia multiruolo Eurofighter e altrettanti aerei addestratori M346 per il maggiore contratto mai firmato dal dopoguerra
Successo per la maratona di interventi realizzati da personaggi della società civile: 50mila gli spettatori, almeno 156mila euro raccolti, più di 1000 le donazioni
Una riflessione su sicurezza e violenza in Europa a partire dalla morte dell’afroamericano George Floyd
Le opposizioni non partecipano. Forti critiche anche da sinistra
L'incontro a Bruxelles tra la presidentessa della Commissione Europea e il leader britannico concede ai negoziati altre 72 ore di tempo. Ma le posizioni sono inconciliabili: si rischia una Brexit senza accordo commerciale
A causa della violenza di gruppi armati provenienti dal Mali, nel Paese si trovano oggi 1milione e 50mila sfollati, mentre ad aprile 2020 erano 600-700mila. L'intervista a un operatore Intersos