Il 25 ottobre il Cile ha deciso, dopo un referendum popolare, di cambiare la Costiuzione del 1980, voluta e fortemente condizionata dall'ex dittatore. Chi saranno i costituenti?
di Maurizio Sacchi Il 25 ottobre il Cile ha deciso, dopo un referendum popolare, ...
Un attacco aereo compiuto dal governo siriano di Damasco e dalla Russia ha colpito un campo militare filo turco in un'area densamente popolata. L'allarme di Msf
Nella giornata di lunedì 26 ottobre un attacco aereo compiuto dal governo siriano di ...
Il Covid19 si è portato via il il cronista che per anni ha raccontato guerre, malavita, ingiustizie anche per il nostro Atlante. Il ricordo di Raffaele Crocco
Se l’è portato via il Covid19 qualche ora fa e il primo pensiero è ...
Intervista a Max Floriani, poeta, compositore e politico italiano che vive in Armenia che propone il riconoscimento come Stato dell'enclave
di Teresa di Mauro E’ passato già quasi un mese da quando, il 27 ...
Il Paese della Rivoluzione sandinista e' ormai un affare di famiglia. Analisi di una traiettoria politica
di Adalberto Belfiore In Bolivia l’affermazione con il 52% dei consensi del Movimento verso ...
Lucho Arce del Movimiento al socialismo oltre il 50%. Morales annuncia il ritorno dall'esilio
di Maurizio Sacchi Con un totale dell’86,63% dei voti scrutinati, il Mas-Ipsp ha il ...
Ma l'ipotesi di un'indagine indipendente sulle malefatte del presidente asiatico si allontana
Il 17 settembre il Parlamento europeo ha “condannato fermamente” le violazioni dei diritti umani ...