News

Thailandia, il governo fa un passo indietro

Pressato dalla piazza il Premier Prayut scende a più miti consigli. Mentre la protesta che ne chiede le dimissioni continua

Quella di ieri è stata, nella capitale e in altre città della Thailandia, la ...

Lesbo, sopravvivere nell’emergenza

Un incendio prima e un'alluvione poi hanno reso la vita dei profughi a Lesbo ancora più infernale. L'intervista a Martina Martelloni di Intersos

di Alice Pistolesi Nella notte tra l’8 e il 9 settembre 2020 un incendio ...

Il golpe silente di Prayut in Thailandia

La polizia disperde ;la folla nel terzo giorno consecutivo di manifestazioni a Bangkok. Arresti e stato di emergenza. Ma la protesta non si ferma

di Emanuele Giordana Per la terza giornata consecutiva Bangkok e stata il teatro di ...

Bangkok: la reazione alla vittoria della piazza

Un decreto dell'esecutivo tailandese scioglie il corteo che da ieri circondava il palazzo del Governo. Arrestati i leader della protesta dopo il successo della grande manifestazione di mercoledì

di Emanuele Giordana Dopo la proclamazione stamattina dello stato di emergenza, la polizia ha ...

Scelte facili ma controverse a Palazzo di Vetro

Il 13 ottobre l'Assemblea Generale dell'Onu vota per decidere la nuova composizione del Consiglio dei Diritti Umani

di Gianna Pontecorboli da New York Quando domani l’Assemblea Generale dell’Onu voterà per decidere ...

Salute mentale, conflitti e covid19: una spirale da fermare

Le disuguaglianze socio-economiche espongono intere comunità a malattie mentali, mentre le privano delle risorse per combatterlo. Invertire la rotta per restituire la dignità e il futuro.

Il Guatemala scioglie l’ultima carovana

Rimpatriati in Honduras  i suoi componenti. La strategia di Trump per bloccare i flussi. La scusa del virus. Il ruolo del Messico

Nel fine settimana del 3 e 4 di ottobre il governo del Guatemala ha ...

Indonesia: i lavoratori contro la riforma

La legge Omnibus sul mercato del lavoro modernizza le leggi sugli investimenti ma penalizza chi lavora e l'ambiente

La rabbia che da lunedi scorso infiamma la nazione insulare del Sudest asiatico dopo ...

Una catena di pace alla Perugia-Assisi

La Marcia in Umbria ai tempi del Covid. Domenica 11 ottobre

Domenica 11 ottobre Catena Umana #PerugiAssisi per la pace e la fraternità: “Distanziati ma ...

Nagorno-Karabakh: cercasi soluzioni

Con il riaccendersi del conflitto, si torna a parlare delle possibili strade per la pacificazione. Un'intervista a Mario Raffaelli ex capo della conferenza di pace tra Armenia e Azerbaigian del 1992

di Danilo Elia Il suono delle bombe in Nagorno-Karabakh fa da contraltare al silenzio ...