L'allarme dell'Unhcr nella Giornata Mondiale del Rifugiato
L’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, fa appello ai Paesi di tutto ...
Incontro al vertice delle due superpotenze. Ma il summit "costruttivo" partorisce un topolino
Dal nostro inviato nel Sudest asiatico Emanuele Giordana Come avevamo anticipato alcuni giorni fa ...
Se la piazza si muove per difendere un teatro simbolo, nelle periferie la crisi morde. Ma il governo è riuscito a contenere la pandemia facendo tesoro della lezione italiana.
di Annalisa Marzia Felicella (Ex Casco Bianco APGXXIII in Albania)* Al 14 giugno sono ...
La Turchia ha ripreso i raid aerei bombardando il Kurdistan iracheno. La denuncia del Centro Kurdo per i diritti umani
La Turchia ha ripreso i raid aerei in Irak bombardando località del Kurdistan iracheno. ...
Boko Haram rivendica tre raid nello Stato nordoccidentale di Borno. Oltre cento le vittime
Boko Haram ha rivendicato due attacchi sabato scorso nello Stato nigeriano nordoccidentale di Borno ...
Dopo l’oscuramento dovuto alla pandemia e dunque alle difficoltà di spedizione è ripresa la ...
Cosa resta della rivoluzione pacifica del maggio 2018? Un bilancio
di Teresa Di Mauro Attualmente l’Armenia è il Paese caucasico più colpito da Covid-19. ...
Il piano di annessione ipotizzato dal governo Netanyahu–Gantz ha sollevato reazioni internazionali mentre anche la Corte Suprema israeliana giudica illegittimi gli insediamenti ebraici nella West Bank
Il 1 luglio potrebbe essere una data determinante per Israele e Palestina. Pare infatti che ...
Vendere armamenti al Cairo non è solo eticamente riprovevole ma va contro ogni logica di buon senso. La società civile italiana chiede lo stop delle vendite al Paese di al-Sisi
Nel video riprodotto qua sotto vengono elencati da Amnesty i motivi per cui diverse ...
Presentata l'edizione inglese "Atlas of Wars and Conflicts in the World"
E’ sempre stato un vecchio sogno: avere un’edizione inglese dell’Atlante e uscire così dagli ...