­

News

Nuova fase per il Sudan del Sud

Una cerimonia ufficiale sancisce la nascita dell'esecutivo post-guerra. Alcuni nodi da sciogliere come la situazione umanitaria del Paese

Con una cerimonia che si rimandava da mesi il Sudan del Sud potrebbe aver ...

Coronavirus: a che punto siamo

La situazione attuale dell'emergenza sanitaria  Covid-19. I rischi politico-economico-sociali di un'epidemia sempre più "infodemica":  l'unica cosa che non serve è l'allarmismo

di Elia Gerola. Con circa 80 mila contagiati e 2.600 vittime da Covid-19, la ...

I bambini reclusi del Ruanda

Secondo il servizio di riabilitazione nazionale del 2017 chiunque mostri "comportamenti devianti" può essere rinchiuso in un centro di transito. Il rapporto

Sono migliaia i bambini di strada detenuti in Ruanda. A raccontare e denunciare le ...

La prudenza necessaria sulla tregua afgana

Se tutto andrà per il meglio a fine mese sarà firmato l'accordo di pace tra Americani e Talebani. Ma le preoccupazioni  restano su un negoziato nato sotto una cattiva stella

Emanuele Giordana La tregua iniziata in Afghanistan alla mezzanotte di venerdi e che dovrebbe ...

Siria, appuntamento al buio

Il presidente turco Erdogan incontrerà il 5 marzo i leader di Russia, Francia e Germania. Ma un accordo appare per ora difficile

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan  incontrerà in marzo  i leader di Russia, Francia ...

Vietnam: cyberguerra agli oppositori

Il sistema di Hanoi per tenere sotto controllo il web

Dal nostro inviato nel Sudest asiatico In Vietnam un buon sistema di amministrare la ...

Deludente sorpresa per il Nagorno Karabakh

L'incontro non previsto tra il primo Ministro armeno Nikol Pashinyan ed il presidente azero Ilham Aliyev a Monaco ha portato ad un nulla di fatto per il conflitto più lungo dell’ex Unione Sovietica

di Teresa Di Mauro dall’Armenia  Una deludente sorpresa. E’ stato un incontro a sorpresa quello ...

Trump bis: quali effetti sulla pace mondiale?

Cosa succederà se l'attuale Presidente Usa verrà rieletto? Una panoramica su alcuni possibili scenari

di Maurizio Sacchi Nel giro di pochi mesi avremo una risposta che condizionerà in ...

Strage in Camerun

Lo scontro tra esercito e movimento separatista provoca ventidue vittime ma secondo le forze governative si è trattato di uno "sfortunato incidente" causato da un'esplosione di carburante

Una strage senza precedenti si è verificata in Camerun venerdì scorso nel villaggio di ...

El Salvador: i militari in Parlamento

Buio istituzionale. Una tetra farsa su una tragedia vera

Domenica scorsa, il presidente del Salvador Nayib Bukele è arrivato all’Assemblea legislativa con un ...