Il reportage di questo mese con foto e testi di Lucia Michelini
In Senegal è in corso uno dei più vecchi conflitti del continente africano. Il ...
Come il Paese accoglie i profughi ucraini, come si posiziona nel conflitto ucraino tra occidente e nostalgie post sovietiche e il nodo Transnistria. Una panoramica dal campo
Di Alice Pistolesi e Giovanni Mennillo da Chișinău Un piccolo Paese nel cuore dell’Europa ...
Il Catatumbo, una regione di confine fuori controllo, l’attesa delle decisioni governative del Venezuela e la moneta come souvenir nell’ultimo reportage dalla missione di Intersos
di Alice Pistolesi dalla Colombia Pace cercasi disperatamente. Il cammino verso la pacificazione in ...
Dalla fine del 2018 la questione mapuche è tornata centrale in Cile. Il reportage da Nueva Imperial alla scoperta delle rivendicazioni del popolo indigeno
di Alice Pistolesi Nueva Imperial (Cile) – E’ determinato il popolo delle terra a ...
Il continente continua a correre segnando lunghezze sulla via dello sviluppo e degli standard di vita. L'aumento del turismo aiuta. Ma a che prezzo per l'ambiente?
dall’inviato nel Sudest asiatico Emanuele Giordana Nella grande isola tailandese di Ko Chang non ...
La ricchezza del suolo, dal deserto di Atacama alla Patagonia, genera problemi a uomo e ambiente. Ecco alcuni esempi
di Alice Pistolesi L’antica lotta tra lavoro e ambiente, tra interessi economici e tutela ...
Thailandia e Cambogia si sono sempre disputate le terre che circondano le rovine khmer di Prasat Preah Vihear, un luogo sacro sul confine. Oggi non si spara più ma la tensione tra i due regni asiatici non è risolta. Reportage da un nodo irrisolto
Dall’inviato Emanuele Giordana Preah Vihear (Cambogia) – Raggiungere il tempio khmer di Prasat Preah ...