“Cessate il fuoco”!

L'attesa risoluzione del Consiglio di sicurezza Onu passa con l'astensione americana

I leader di tutto il Mondo hanno accolto con favore la risoluzione delle Nazioni Unite che chiede il cessate il fuoco a Gaza, mentre il capo delle Nazioni Unite Antonio Guterres – scrive Al Jazeera – afferma che deve essere attuata. Il Consiglio di Sicurezza dell’Onu ha infatti approvato per la prima volta una risoluzione che chiede un cessate il fuoco immediato a Gaza. Quattordici Paesi hanno votato a favore della risoluzione; gli Stati Uniti, il principale alleato di Israele, si sono invece astenuti.

L’astensione americana ha ovviamnete  fatto infuriare Israele, che ha bollato il mancato veto dell’alleato americano come “un passo indietro” dell’amministrazione Biden. Secondo Tel Aviv non si cita Hamas e non si favorisce la liberazione degli ostaggi ancora prigionieri nella Striscia. Intanto il premier Benyamin Netanyahu ha cancellato la missione di alti esponenti israeliani che, su richiesta del capo della Casa Bianca, avrebbero dovuto recarsi a Washington per discutere della guerra e dell’annunciata operazione militare a Rafah. Ma l’isolamento di Israele è ormai evidente e la situazione potrebbe finalmente portare a una svolta.

(Red/Est)

Nella foto di copertina, il simbolo dell’Onu

Fotonotizie è una sezione di atlanteguerre che dà conto di situazioni in sviluppo

Tags:

Ads

You May Also Like

Dal Venezuela in crisi

Emergenza umanitaria senza precedenti: milioni di poveri e di rifugiati. Intervista a  Marcelo Garcia Dalla Costa, responsabile dell’unità di urgenza di Intersos

Usa/Corea, in viaggio per Hanoi

Kim Jong-un sarà in Vietnam già da lunedi. Mercoledi e martedi il secondo round negoziale tra il leader coreano e Donald Trump

Il treno blindato che le autorità coreane usano da sempre per la sicurezza dei ...

Spegnere la guerra/ Il contributo dell’Atlante

Giornata di mobilitazione internazionale per la Pace

Nell’immagine di copertina, i conflitti nel mondo “L’Atlante scrive delle guerre perché un giorno ...