­

Chi è Droupadi Murmu la nuova presidente dell’India

Succederà a Ram Nath Kovind come quindicesimo Capo dello Stato. Originaria dell'Orissa, nell’Est del Paese, è stata  candidata dal partito di maggioranza ultranazionalista Bjp

Droupadi Murmu è stata scelta come quindicesimo presidente dell’India. La donna, originaria dello stato di Orissa, nell’Est del Paese, era la candidata del partito di maggioranza del premier Narendra Modi. Tra i primi messaggi di complimenti quello di Vladimir Putin

di Francesco Valacchi

Droupadi Murmu succederà a Ram Nath Kovind come quindicesimo presidente dell’India. La donna, originaria dello stato di Orissa, nell’Est del Paese, era la candidata del partito di maggioranza (il Baratyia Janata Party BJP) e della sua Alleanza Democratica Nazionale. E’ la seconda donna, dopo Pratibha Patil, a ricoprire l’incarico e la prima Presidente appartenente ad una realtà etnica tribale (all’insieme della tribù Santal), di origine estranea alla migrazione degli Arii, portatori della cultura vedica.

La vittoria sull’altro candidato, Yashwant Sinha, rappresenta il coronamento di una campagna elettorale accurata e sostenuta, in tutto il paese dal Bjp di Narendra Modi. I punti chiari del programma della neo-eletta Presidentessa sono stati l’attenzione all’istruzione e il sostegno delle minoranze tradizionali indiane. Fra i passi decisivi che hanno condotto alla vittoria della donna sessantaquattrenne bisogna rammentare l’appoggio del Primo ministro (che ha portato con sé il sostegno dei conservatori) e l’incasso del supporto del Jharkhand Mukti Morcha (Jmm), partito politico di orientamento etnico dello stato del Jharkhand. La più importante personalità del JMM e Presidente del partito, Shibu Soren, aveva iniziato a sostenere la candidatura della donna a partire dalla metà del mese di luglio, raccomandandola agli elettori del partito in quanto importante personalità per sostenere le realtà tribali indiane.

Leggi tutto l’articolo su ChinaFiles

In copertina, Murmu e Modi

Tags:

Ads

You May Also Like

Etiopia: dietro il golpe fallito

Sventato il colpo di Stato restano da analizzare le motivazioni. Tra queste le rivendicazioni degli Ahmara e le riforme del primo ministro Abiy Ahmed. Una panoramica

Un’emergenza che pare rientrata ma che fa riflettere sulla situazione di un Paese che ...

Cosa succede in Turchia

Mentre i riflettori della cronaca si allontanano dai risultati delle elezioni turche, Erdogan regola i conti con l'opposizione. A cui impedisce di andare al governo nelle città dove ha vinto

Il punto del giornalista  Murat Cinar in un’analisi di Pressenza sui risultati delle elezioni turche. ...

Al Palazzo di Vetro il futuro è donna

L'ultima Assemblea Generale ha mostrato dei seri segnali di cambiamento. E ha fatto emergere il nome di chi potrebbe rompere, per la prima volta, un muro che sembrava invalicabile

di Gianna Pontecorboli New York – Da quando è stata creata, 78 anni fa, ...