Si può fare qualcosa di concreto per un mondo più giusto. Basta un piccolo gesto. L’associazione «Cinema e Diritti» ha lanciato, attraverso la Piattaforma di crowdfunding «Produzioni dal Basso» (PDB), una campagna di raccolta fondi per sostenere l’edizione numero 9 del Festival del Cinema dei Diritti Umani.
La festa del cinema – che si terrà a Napoli dal 6 all’11 novembre – si intitola «Mari, muri e filo spinato».
Gli organizzatori invitano tutti a collegarsi con la piattaforma «Produzioni dal Basso»: www.produzionidalbasso.com/project/ix-festival-del-cinema-dei-diritti-umani-di-napoli-mari-muri-e-filo-spinato-6-11-novembre-2017/
C’è la possibilità di donare una piccola somma (5, 10 o 20 euro) che consentirà di dare vita ad un’altra delle nostre rassegne internazionali di cinema, al servizio degli studenti universitari e medi, del pubblico del centro e delle periferie urbane, dei Diritti Universali, per rendere Napoli una vera capitale, collegata ad una comunità globale basata su valori di cultura e solidarietà.
«Il Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli – si legge sul sito ufficiale – è una manifestazione internazionale di cinema di impegno sociale che è nata nel 2008 con l’intento di diffondere il dibattito sui Diritti dell’Uomo e far conoscere le iniziative di singoli, comunità e popoli che si battono per affermare il diritto alla libertà e all’uguaglianza di tutti gli esseri umani, contro ogni tipo di abuso».