Clima: occhi puntati sull’Onu

Nell'attesa del summit delle Nazioni Unite milioni di persone sono scese in piazza in tutto il mondo per chiedere di agire contro il riscaldamento globale

Comincia lunedì 23 settembre, a New York il summit delle Nazioni Unite sul clima alla presenza di Greta Thunberg. L’obiettivo è quello di rivedere gli accordi di Parigi del 2015 in vista della Conferenza dell’Onu Cop 25, che si svolgerà a Santiago del Cile a dicembre.

Per fare pressione sul summit in tutto il mondo sono in corso da giorni manifestazioni di protesta e scioperi degli studenti dall’Australia, alle Filippine, a Singapore, a Londra fino a Kabul.

Gli scioperi del venerdì, promossi da Fridays for Future,la campagna avviata dall’attivista svedese e che ha nei mesi coinvolto milioni di studenti e giovani, culmineranno in un nuovo sciopero mondiale il 27 settembre.

Greta Thunberg si trova negli Stati Uniti dalla fine di agosto, quando ha raggiunto gli Stati Uniti dopo un viaggio in barca a vela attraverso l’oceano Atlantico. Il 18 settembre ha parlato davanti al Congresso degli Stati Uniti, chiedendo ai parlamentari di agire contro il riscaldamento globale e la crisi climatica.

Tags:

Ads

You May Also Like

La pausa estiva dei Dossier

Avviso ai nostri lettori: anche gli approfondimenti dell’Atlante vanno in vacanza, per ritornare con ...

La coscienza del mare

La Giornata mondiale degli Oceani ci ricorda l'importanza di preservare anche questa faccia della natura

Muscoli britannici nell’Indo-pacifico

Il Regno Unito assegnerà in modo permanente due navi nella regione entro la fine dell'anno

“In seguito al dispiegamento inaugurale dello Strike Group, il Regno Unito assegnerà in modo ...