Colombia con il fiato sospeso

La sorpresa del voto giovanile e il testa a testa all'ultimo voto. Il giornalista Alfredo Somoza commenta a Radio Caravan il primo turno delle elezioni presidenziali

di Alice Pistolesi

“Per la prima volta nella sua storia una forza di sinistra si gioca la presidenza della Colombia”.

Alcuni tratti inaspettati hanno caratterizzato il primo turno di elezioni presidenziali che si sono svolte nel Paese il 27 maggio.

Alfredo Somoza, giornalista e presidente dell’Istituto cooperazione economica internazionale di Milano, ne ha presentati alcuni ai microfoni di radio Caravan.

“Per pochissimi voti Fajardo non è finito al ballottaggio con Duque”.

E la grande sorpresa è arrivata dal voto giovanile.

“In Colombia sono state realizzate molte campagne indipendenti dai partiti per fare andare a votare i giovani. L’affluenza è stata infatti più alta della media colombiana e con ogni probabilità questo voto è stato indirizzato su Fajardo”.

Difficile quindi fare un pronostico su come andrà il 17 giugno.

“Petro può prendere voti dal centro perché si è molto moderato mentre Duque farà più fatica perché è espressione di un’ala più oltransista sia sul processo di pace che in campo economico. Si può infatti considerare un neoliberista radicale.

“Sarà decisiva questa campagna elettorale anche se c’è poco tempo. Petro dovrà parlare un linguaggio più vicino al centro per non perdere voti e magari fare un accordo con Fajardo”.

Qui sotto l’intervista integrale:

 

Tags:

Ads

You May Also Like

Il convoglio dei trucker a Washington si sgonfia

Non più di 2mila veicoli sulla circonvallazione per tentare di emulare i colleghi canadesi. Ma la protesta non fa strada perché le rivendicazioni sono state superate dai fatti  

Un convoglio di circa 2mila veicoli ha percorso la tangenziale della capitale americana Washington, ...

Petro Presidente. Storica svolta in Colombia

Batte di tre punti il populista di destra Hernandez. Polemiche e violenze alla vigilia del voto  

di Maurizio Sacchi Gustavo Petro é il nuovo Presidente della Colombia.  Con 11 milioni ...

Accoglienza in Italia, un sistema in crisi

Liste di attesa di sei mesi per fare richiesta di asilo, scarsa programmazione e gestione ancora emergenziale. L'intervista a Stefano Trovato del Cnca

di Alice Pistolesi Migliaia di futuri richiedenti asilo in strada, scarsa programmazione e una ...