Colpo di scena (militare) ad Algeri

Per il capo dell'esercito algerino Abdelaziz Bouteflika non può più governare. La gerontocrazia del Paese scarica il vecchio presidente malato e prepara la transizione

Con una mossa inattesa il capo di stato maggiore delle forze armate algerine e vice della Difesa, Ahmed Gaid Salah, classe 1940, ha chiesto che il presidente Abdelaziz Bouteflika sia dichiarato non idoneo a governare il paese. Il pronunciamento trasmesso in televisione e che il generale (nella foto sotto) ha fatto davanti a un pubblico di soli soldati, apre di fatto la strada all’estromissione di Bouteflika di qualche anno più vecchio di lui. Abdelkader Bensalah, classe 1942 e presidente della Camera alta, potrebbe sostituire il presidente malato per un periodo di transizione che, in questo modo, farebbe per ora mantenere saldamente il controllo nelle mani della gerontocrazia algerina e nelle mani dell’esercito dunque del Fronte nazionale.

Ahmed Gaid Salah non ha mancato di fare riferimento alle proteste di queste ultime settimane accogliendo di fatto le richieste scaturite dalle manifestazioni di piazza che chiedevano la testa di Bouteflika. Ma la protesta chiedeva anche un cambio dei vertici che per ora scelgono invece di tenere in mano saldamente il potere.

Fotonotizie è una sezione di atlanteguerre che dà conto di emergenze in sviluppo

 

Tags:

Ads

You May Also Like

Dove hai preso il tuo coltan? La marcia verso Bruxelles

L'evento di Lancio a Empoli con un incontro sui minerali di conflitto. Dieci le tappe fino al parlamento europeo, dove verrà consegnata una petizione

Partirà il 26 maggio da Empoli ‘Dove hai preso il tuo coltan?’, la marcia ...

Hong Kong brucia

Oggi  la polizia  ha sfondato le barricate del campus universitario assediato per arrestare le persone all'interno

Incidenti con gli studenti intrappolati al politecnico, arresti di massa (oltre 400), chiusura dei ...

Boko Haram. Strage in Nigeria

Boko Haram rivendica tre raid nello Stato nordoccidentale di Borno. Oltre cento le vittime

Boko Haram  ha rivendicato  due attacchi sabato scorso nello Stato nigeriano nordoccidentale di Borno ...