Colpo di scena (militare) ad Algeri

Per il capo dell'esercito algerino Abdelaziz Bouteflika non può più governare. La gerontocrazia del Paese scarica il vecchio presidente malato e prepara la transizione

Con una mossa inattesa il capo di stato maggiore delle forze armate algerine e vice della Difesa, Ahmed Gaid Salah, classe 1940, ha chiesto che il presidente Abdelaziz Bouteflika sia dichiarato non idoneo a governare il paese. Il pronunciamento trasmesso in televisione e che il generale (nella foto sotto) ha fatto davanti a un pubblico di soli soldati, apre di fatto la strada all’estromissione di Bouteflika di qualche anno più vecchio di lui. Abdelkader Bensalah, classe 1942 e presidente della Camera alta, potrebbe sostituire il presidente malato per un periodo di transizione che, in questo modo, farebbe per ora mantenere saldamente il controllo nelle mani della gerontocrazia algerina e nelle mani dell’esercito dunque del Fronte nazionale.

Ahmed Gaid Salah non ha mancato di fare riferimento alle proteste di queste ultime settimane accogliendo di fatto le richieste scaturite dalle manifestazioni di piazza che chiedevano la testa di Bouteflika. Ma la protesta chiedeva anche un cambio dei vertici che per ora scelgono invece di tenere in mano saldamente il potere.

Fotonotizie è una sezione di atlanteguerre che dà conto di emergenze in sviluppo

 

Tags:

Ads

You May Also Like

Mar Rosso, la diplomazia delle bombe

La nuova guerra asimmetrica e piratesca in corso:  senz’altro improvvisa, ma certamente non inattesa

di Raffaele Crocco È molto semplice. Per portare una mela italiana in India, sino ...

Usa/Corea, in viaggio per Hanoi

Kim Jong-un sarà in Vietnam già da lunedi. Mercoledi e martedi il secondo round negoziale tra il leader coreano e Donald Trump

Il treno blindato che le autorità coreane usano da sempre per la sicurezza dei ...

In sciopero per il clima

E' la prima volta che succede in maniera così massiccia e coordinata. Studenti (e professori) in piazza per salvare l'ambiente. Una manifestazione organizzata da Youth Strike 4 Climate

“Oggi, venerdì 15 febbraio, migliaia di studenti di scuole, college e università di tutto ...