Colpo di stato in Burkina Faso (aggiornato)

Gli ammutinati sequestrano il Presidente e dissolvono il Governo di Kaboré

Alle 10:40 di stamattina, secondo quanto riferisce la BBC,  alcune auto della presidenza del Burkina Faso  sono state trovate nella capitale Ougadogou crivellate da fori di proiettile, vicino alla residenza  del Presidente Roch Marc Christian Kaboré. Secondo la Reuters, Kaboré è stato arrestato da reparti ribelli,  che  chiedono  le dimissioni dei vertici militari e un impegno attivo  per contrastare i militanti islamici. Il presidente eletto due anni fa aveva incentrato la campagna elettorale sulla promessa di una forte risposta agli attacchi jihadisti nel Paese. Ma da tempo la popolazione protestava perché tali promesse sarebbero state disattese.

La televisione di Stato è ora sotto controllo militare,.e da stamattina trasmette solo programmi registrati, avendo sospeso le trasmissioni in diretta.Per il momento, da parte dei militari insorti non é stato emesso alcun comunicato. Gli ammutinati negano di aver messo in atto un golpe. Poi però in serata l’esercito del Burkina Faso ha annunciato di aver deposto il Presidente  Kaboré, sciolto il governo e l’assemblea nazionale e sospeso la Costituzione.

Leggi l‘ultimo articolo

(Red/Est)

Fotonotizie è una sezione di atlanteguerre che dà conto di emergenze in sviluppo

Nell’immagine,  militari del Burkina Faso in una foto del Dipartimento della difesa degli Stati Uniti

 

Tags:

Ads

You May Also Like

I Brics si allargano. È forse arrivata la fine del dollaro? (aggiornato)

Mentre sei nuovi Paesi entrano nel processo di adesione all'associazione che tiene il suo vertice annuale a  a Johannesburg, il Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva propone l’uso di una moneta comune per gli scambi commerciali tra i membri

Nell’ambito di una nuova fase di evoluzione dei Brics Arabia saudita, Iran,  Argentina, Egitto, ...

Guerra per l’oro trasparente

di Andrea Tomasi La prossima guerra mondiale sarà quella per l’acqua, ammesso che non ...

Turchia: Condanna Ue ma senza embargo

L'Unione europea richiama Ankara per l'invasione in Siria ma non riesce a trovare una posizione comune sullo stop alla vendita di armi

“L’UE condanna l’azione militare della Turchia che compromette seriamente la stabilità e la sicurezza ...