Convegni: l’obiezione 50 anni dopo

A cinque decenni dalla legge Marcora del 1972. Il 5 dicembre a Roma

Lunedi  prossimo 5 dicembre a Roma, al Centro Congressi della Sapienza (Via Salaria 113) si terrà il Convegno “LA COSCIENZA CIVILE TRA IMPEGNO E OBIEZIONE 1972-2022. CINQUANTA ANNI DALLA LEGGE MARCORA” che
riunirà studiosi, rappresentanti delle Associazioni e storici esponenti  del riconoscimento dell’obiezione di coscienza e dell’istituzione del Servizio Civile nel nostro Paese. In collaborazione con la Rete delle Associazioni Le vie della nonviolenza (Acque Correnti, Anci Lazio, Archivio Disarmo, Caritas Roma, CESC Project, CSV Lazio, Gondwana, Movimento Nonviolento-Roma, Un Ponte per e UILDM Lazio ONLUS) Arci Servizio Civile Nazionale APS e Focsiv

 

Tags:

Ads

You May Also Like

La guerra entra nelle scuole russe

 La speranza di Vladimir Putin  di un rilancio arriva a  gamba tesa nel materiale didattico

di Ambra Visentin Improvvisamente nei libri di scuola russi si parla della “bellezza” delle ...

Il flop dei decreti flussi

Per il Governo, quest’anno potranno entrare in Italia 82.705 lavoratori non comunitari, senza dare risposta a chi muore in mare o viene respinto alle frontiere d’Europa

di Maddalena D’Aquilio Ore 19.00 del 22 marzo: il Portale servizi del Dipartimento delle ...

Balcani, attenti all’iper nazionalista

Profilo di Aleksandar Vucic, presidente della Serbia, considerato da molti una vera e propria minaccia per la stabilità dei Balcani occidentali

di Raffaele Crocco Fermate quell’uomo. Il grido d’allarme è questo. E l’uomo in questione ...