Coree, viaggio nella Zona demilitarizzata

Dopo il conflitto degli anni Cinquanta la Corea è stata divisa al 38° parallelo; due chilometri a Nord e due a Sud compongono una striscia di terra che chiamata DMZ

di Novella Benedetti

Un detto coreano recita: quando le balene combattono, a spezzarsi la schiena è il gamberetto. Le balene sono le super potenze (Stati Uniti, Cina, Russia), il gamberetto è la povera Corea, stretta nella morsa. Tecnicamente la Corea del Nord e la Corea del Sud sono in guerra da decenni: hanno firmato solo un cessate il fuoco. Dopo il conflitto degli anni ’50, la Corea è stata divisa al 38° parallelo; due km a nord e due km a sud compongono una striscia di terra che è chiamata zona demilitarizzata (DMZ). Questi quattro chilometri sono molto interessanti, e vari tour operator ci portano turisti tutti i giorni. Su entrambi i lati si vedono dei paesi, anche se a nord sembrerebbero essere disabitati. La guida ci dice che la Corea del Sud per (ri)popolare l’area offre due incentivi: chi decide di vivere lì non paga le tasse e non deve fare il servizio militare… continua su Unimondo

In copertina: monumento alla DMZ. Foto dell’autrice

Tags:

Ads

You May Also Like

Il missile sulla Polonia colpisce anche il G20 di Bali (aggiornato)

Trovato con fatica un accordo sulla guerra ucraina al vertice delle economie più impostanti del pianeta riunite in Indonesia per il 17mo summit dei Venti Grandi. La dichiarazione ufficiale condanna con forza il conflitto

di Emanuele Giordana Come se già non fosse stato molto complicato trovare tra i ...

Iran/Pakistan. Scintille in una prateria esplosiva

Botta e risposta a colpi di raid aerei, droni e missili tra Teheran e Islamabad sul confine che divide il Belucistan. Gaza sullo sfondo

di Emanuele Giordana Stamattina il Pakistan ha colpito nella provincia iraniana del Sistan-Baluchestan, meno ...

Colombo, la piazza fa dimettere i vertici

La c alma è tornata oggi a Colombo dove ieri una folla gigantesca – ...