Coronavirus nel Mondo. Inizia il racconto

Un'infografica precede il maxi dossier che analizza la geopolitica dell'emergenza, la sicurezza sanitaria e molto altro

#NoiRestiamoaCasa certo, ma non per questo smettiamo di fare il nostro mestiere. Quanto sta accadendo, la ormai ufficiale pandemia da Covid-19, Coronavirus, è fatto destinato a cambiare profondamente i nostri giorni.

Il modo di affrontarla sta svelando pecche e pregi dei sistemi politici, sanitari e di welfare adottati nel Mondo. Un confronto impietoso, che costerà morti e sacrifici differenti e farà riflettere le varie comunità nazionali. Il virus sta bloccando frontiere e mercati, sta fermando la produzione, sta rendendo necessario – la dove possibile, ad esempio in Europa – la ripresa di ruolo dello Stato. Almeno in Europa, ma non solo, la politica sta tornando padrona delle decisioni, a dispetto della finanza e del liberismo selvaggio e probabilmente a dispetto di leader che si immaginavano onnipotenti.

Tutto questo porterà a cambiamenti profondi, in tempi relativamente brevi. Il ritorno della politica come “strumento guida” delle comunità è un elemento fondamentale per ristabilire le regole della pace e della guerra, per definire il rapporto fra i popoli. Per questa ragione, seguiremo cosa accade nel Mondo con attenzione. Attorno al Coronavirus, vi racconteremo le ragioni delle scelte dei Governi e delle comunità, iniziando con questa inforgrafica che sottolinea le scelte rispetto alle frontiere e alla scuola. Vi narreremo le ricadute economiche, politiche e diplomatiche del virus. Perché il Mondo che arriverà dopo, sarà profondamente diverso, sarà inevitabilmente diverso.

E noi saremo lì, a raccontarlo.

Raffaele Crocco

#NoiRestiamoaCasa

Tags:

Ads

You May Also Like

Il punto debole di Erdogan

Il partito del Presidente ha perso il controllo delle due più grandi città turche, Istanbul e Ankara. La situazione su crisi economica e di relazione in casa Nato

Recep Tayyip Erdogan non è invincibile. Le elezioni amministrative di domenica 31 marzo hanno ...

Diritti umani nel cuore dell’Europa

Una mostra dedicata a Sacharov e alla sua opera dal 29 ottobre al 19 novembre alla Biblioteca Nazionale di Roma

I DIRITTI UMANI NEL CUORE DELL’EUROPA Inaugurazione – Venerdì 29 ottobre 2021, ore 11.00 ...

I costi della sorveglianza digitale in Africa-1

Miliardi in telecamere, software, sofisticatissimi sistemi di spionaggio al posto di ospedali, ambulatori, farmaci

di Stefano Bocconetti Un miliardo di dollari. Spesi, buttati. Telecamere, software, sofisticatissimi sistemi di ...