Dalle mine antiuomo…nascono gioielli

Da uno strumento di morte e distruzione nasce qualcosa di bello. Le mine antiuomo cambogiane, sono infatti le protagoniste dell’attività di una coppia di Vicenza, Igino Brian e Lucia Bruni e della loro associazione Ida Onlus.

Nel laboratorio di oreficeria fondato a Phnom Penh, capitale camboginana, dalla coppia nascono quini anelli, braccialetti e orecchini.  Il progetto insegna ai ragazzi di strada orfani la lavorazione di metalli leggeri come l’argento e l’ottone ricavato dalle mine esplose.

Il progetto “Dalle mine gioielli di speranza”  consente agli studenti della scuola, nell’ambito dello svolgimento delle attività previste dal programma didattico di continuare a realizzare piccoli prodotti di bigiotteria e di incrementare l’offerta formativa nei confronti degli stessi studenti.

L’obiettivo della Ida Onlus, è quello di rendere autonomi i ragazzi, insegnando loro un mestiere.

Per questo nel 2009 è nata la cooperativa The Future. Il primo obbiettivo è stato la realizzazione di un programma di sviluppo del settore “Argenteria” nell’ambito dell’attuazione del processo di crescita economica del Paese, in particolare a livello di artigianato e della piccola e media impresa. Il progetto vede il coinvolgimento del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Cambogiano, del Ministero del Lavoro e della Formazione Professionale Cambogiano (Dipartimento della Tecnica e della Formazione Professionale) e della Fileo Cambogia Onlus. L’attività di Idaonlus non è comunque limitata alla Cambogia e in Italia sono molte le iniziative di solidarietà che organizza con il popolo cambogiano.

La Cambogia è stata una dei teatri di guerra più cruenti.  I bombardamenti americani durante la guerra del Vietnam provocarono circa 600mila morti, e gli orrori del regime dei Khmer Rossi che dal 1975 al 1979 lasciarono sul campo dai due ai tre milioni di morti. Il conflitto si è concluso definitivamente nel 1991.

www.idaonlus.org

Tags:

Ads

You May Also Like

Guerra di valute

Lo scontro commerciale si estende alle monete. E la recessione globale è alle porte

di Maurizio Sacchi La Banca popolare cinese ha permesso allo yuan di scendere sotto ...

La Mini-Schengen balcanica che divide

Si chiama Open Balkan Initiative il nuovo accordo regionale per l'area: ma all'appello mancano Bosnia Erzegovina, Montenegro e Kosovo

All’inizio, l’avevano soprannominata Mini-Schengen, ma si chiama Open Balkan Initiative. Il nickname è comunque ...

Palcoscenico Onu per Trump e Xi

Il Palazzo di Vetro, nei prossimi giorni, sarà soprattutto il teatro di un duro scontro tra Stati Uniti e Cina. L'arroganza minacciosa del presidente Usa e la risposta del suo omologo cinese

di Gianna Pontecorboli da New York Poche parole veloci, schiacciate tra quelle dei molto ...