Dire si alla non violenza

Domani la Giornata internazionale che ricorda la nascita di Gandhi e il suo messaggio

La Giornata internazionale della non violenza si celebra domani, giorno del compleanno del Mahatma Gandhi, leader del movimento per l’indipendenza indiana e pioniere della filosofia e della strategia della non violenza. Secondo la risoluzione dell’Assemblea generale A/RES/61/271 del 15 giugno 2007, che ha istituito la commemorazione, la Giornata internazionale è un’occasione per “diffondere il messaggio della non violenza, anche attraverso l’istruzione e la sensibilizzazione dell’opinione pubblica”. La risoluzione riafferma “la rilevanza universale del principio della non violenza” e il desiderio “di garantire una cultura di pace, tolleranza, comprensione e non violenza”. Più che mai significativa in questi giorni di guerra diffusa.

In copertina, Gandhi durante la Marcia del sale

Tags:

Ads

You May Also Like

Libano: il dramma degli sfollati

Il racconto di Intersos, impegnata nel portare aiuti urgenti alla popolazione nel panico

L’escalation della guerra tra Israele e Hezbollah si sta abbattendo sui civili. Dalla fine ...

Dietro il buio di Caracas

Ancora piazze contrapposte nella capitale dopo  il mega blackout che ha abbracciato il Venezuela incrociando  le accuse  tra Maduro e Guaidó che sembrano spingere ancora verso una soluzione di forza. Ma forse nelle retrovie si tratta

di Maurizio Sacchi Per più di due giorni tutto il Venezuela è rimasto senza ...

L’Atlante delle guerre al Forum delle città e dei territori di Pace

Tre giorni di incontro a Città del Messico. Il nostro intervento al dialogo sulle città e i territori ospitali

L’Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo partecipa al terzo forum mondiale delle ...