Dire si alla non violenza

Domani la Giornata internazionale che ricorda la nascita di Gandhi e il suo messaggio

La Giornata internazionale della non violenza si celebra domani, giorno del compleanno del Mahatma Gandhi, leader del movimento per l’indipendenza indiana e pioniere della filosofia e della strategia della non violenza. Secondo la risoluzione dell’Assemblea generale A/RES/61/271 del 15 giugno 2007, che ha istituito la commemorazione, la Giornata internazionale è un’occasione per “diffondere il messaggio della non violenza, anche attraverso l’istruzione e la sensibilizzazione dell’opinione pubblica”. La risoluzione riafferma “la rilevanza universale del principio della non violenza” e il desiderio “di garantire una cultura di pace, tolleranza, comprensione e non violenza”. Più che mai significativa in questi giorni di guerra diffusa.

In copertina, Gandhi durante la Marcia del sale

Tags:

Ads

You May Also Like

Ucraina: il via libera dell’Unione Europea

L’accelerazione rischia di spaccare ulteriormente l’Europa e di gettare benzina sull’incendio appiccato da Putin

di Raffaele Crocco Quattro mesi dopo l’avvio dell’Operazione Speciale di Putin in Ucraina – ...

La pace in salita del nuovo Presidente somalo

Torna a capo dello Stato il neo eletto Hassan Sheikh Mohamud

Dal 15 maggio la Somalia ha finalmente un nuovo Presidente dopo una lunga e ...

Iran: dalle sanzioni all’embargo

Regno Unito, Germania e Francia minacciano di uscire dall'accordo sul nucleare. E torna il dibattito sull'utilità delle misure di contenimento dei regimi sotto tiro

di Maurizio Sacchi L’Iran ha dichiarato “persona non grata” l’ambasciatore del Regno unito a ...