Diritti umani e diritto internazionale

Una riflessione a Padova in occasione domani della Giornata mondiale promossa dall'Onu

Martedì 10 dicembre è la Giornata Internazionale dei Diritti Umani promossa dall’Onu e per questa occasione si tiene a Padova una Conferenza nazionale dal titolo: ” “La cura dei diritti umani tra impunità, effettività e legalità”. La giornata è promossa da Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca” e Cattedra Unesco Diritti umani, democrazia e pace dell’Università di Padova, Advocacy Hub, Student’s Voices at the Human Rights Centre, Comune di Padova, Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace, Rete delle Università Italiane per la Pace, Rete delle Cattedre Unesco Italiane, Rete Nazionale delle Scuole di Pace, Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, Archivio Pace Diritti Umani Regione del Veneto. E’ possibile seguire la Conferenza online tramite la piattaforma zoom. Oltre 7000 studenti e insegnanti di quasi tutte le regioni italiane si collegheranno con la Conferenza per partecipare allOra dei diritti umani dedicata alle “10 cose che tutti dovrebbero sapere”.

“Impunità, effettività, legalità. Da queste tre parole dipende la possibilità di fermare la nostra corsa verso il baratro – è il messaggio degli organizzatori – e di contrastare le disuguaglianze e le ingiustizie che continuano a uccidere”. Il programma si può leggere qui. Per collegarsi cliccare qui

 

 

Tags:

Ads

You May Also Like

Mario Dondero e la sua casa “bene comune”

Manca poco alla chiusura della raccolta fondi per comprare la casa del grande fotoreporter che teorizzava il bianco e nero per raccontare la guerra: «Il colore distrae. Fotografarla a colori mi pare immorale»

Al grande fotografo italiano dedichiamo un ricordo  legato alla sua residenza di Fermo, che ...

Russia-Nato: storia di un rapporto travagliato

Accordi tra i due blocchi, espansionismo ad est e la questione Ucraina nell'intervista a Simone Paoli, docente di Storia delle relazioni transatlantiche all'Università di Pisa

di Giovanni Mennillo La condanna dell’invasione russa dell’Ucraina deve restare un punto fermo e ...

Il mio 8 settembre 1943

Letture. In occasione di quella data, che ieri ricordava il proclama di armistizio di Badoglio, pubblichiamo il ricordo di Tina Longo, che era allora una bambina che visse quel tormentato periodo storico

In occasione della data che ieri ricordava il proclama di armistizio di Badoglio del ...