Martedi 31 Giornata delle Fasce Bianche

Ogni anno questa data di fine maggio ci ricorda  il diritto di avere diritti. Cominciò tutto a Prijedor, in Bosnia, nel 1992

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE FASCE BIANCHE

TRENTO 31 MAGGIO 2022 – ore 18.00. MANIFESTAZIONE NEL CHIOSTRO DEL CENTRO PER LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE. VIA SAN MARCO

Un rito che ripetiamo. Un rito che abbiamo fatto diventare punto fermo, ricordo, grido di ribellione. Un rito che vuole tenere vivi nomi dimenticati, persone uccise e gettate in un angolo della memoria. Ci saremo anche quest’anno per la Giornata Internazionale delle Fasce Bianche. Saremo come sempre in silenzio. Saremo come sempre in un luogo pubblico. Saremo come ogni anno fermi. Reciteremo i nomi di quei 102 bimbi morti in una guerra senza senso, nella Bosnia così lontana nel tempo e nella memoria. Avranno i nomi dei bambini morti in silenzio – senza ricordo – nelle guerre in Siria, nello Yemen, in uno di 34 luoghi dove si combatte. Avranno, quest’anno, anche i nomi dei bambini ucraini uccisi dalla criminale aggressione russa.

Saremo in piazza con le nostre fasce bianche, perché i segni della discriminazione, dell’ingiustizia, della disuguaglianza, dell’orrore, sono uguali ovunque. Lo faremo assieme a tutte le città che in Regione, in Italia, nel Mondo hanno deciso di dedicare quel momento del 31 maggio al ricordo. Sono più di 80 le città del Mondo che con Prijedor, in Bosnia, vogliono ricordare cosa accade quando una guerra finisce e non arriva la pace. Nella Bosnia di oggi, che vuole entrare nell’Unione Europea, la pace è lontana. I giovani sentono raccontare storie differenti, intrise d’odio, rancore, bugie. Si educa alla divisione. La ricchezza non è distribuita equamente. La democrazia resta un miraggio. Queste fasce bianche sono un buon modo per ricordare le nostre responsabilità. Sono un’ottima ragione per costringerci ad un impegno: costruire la pace ovunque. Non perché siamo buoni, ma perché è la cosa migliore e più intelligente da fare. Perché ci riguarda!

Tags:

Ads

You May Also Like

Afghanistan/vittime. “Quest’indagine s’ha da fare”

La Corte Penale Internazionale  autorizza l'apertura di un procedimento  ufficiale per crimini di guerra e contro l'umanità commessi nel conflitto armato  da Talebani, forze Usa e del governo di Kabul ai danni dei civili

di Elia Gerola “La Corte Penale Internazionale ha deciso all’unanimità, di autorizzare il Procuratore ...

Ucraina: a che punto siamo (aggiornato)

Sul tavolo da gioco europeo continua la partita tra Mosca e Washington, Londra, gli attori Ue e  Nato. Con un occhio alla Cina. Gli Usa spingono i concittadini a lasciare il  Paese che i russi potrebbero invadere

di Raffaele Crocco Gli americani devono lasciare l’Ucraina subito perché  una guerra potrebbe cominciare ...

“La Serbia si ribella”

Da quattro mesi il Paese è sottosopra per le proteste degli studenti che, da Belgrado a Novi Sad, si sono diffuse in tutto il Paese.

di Maddalena D’Aquilio Lacrimogeni e fumo nero, lancio di altri oggetti, urla, fischi, suoni ...