Domenica di fuoco in Bangladesh, Hasina si dimette

Oltre cento  morti tra i manifestanti che chiedevano le dimissioni della premier

ULTIMA ORA: La Primo Ministro Sheikh Hasina si é dimessa esi é rifugiata in India a seguito delle proteste e dei violenti scontri dei giorni scorsi. Sarebbero almeno 100 le persone uccise ieri in Bangladesh (tra queste 13 agenti di polizia) nell’ennesima giornata di scontri mentre la nuova ondata di violenze nel Paese ha visto anche decine di feriti rimasti sotto i colpi della polizia che ha sparato gas lacrimogeni e lanciato granate stordenti contro le decine di migliaia di manifestanti tornati nuovamente in piazza per chiedere al Primo Ministro Sheikh Hasina di dimettersi. I decessi – scrive Al Jazeera – sono stati segnalati domenica dalla polizia e dai medici nella capitale Dacca e nei distretti settentrionali di Bogura, Pabna e Rangpur, nonché a Magura a Ovest, Comilla a Est e Barisal e Feni a Sud.

In copertina la premier Hasina

Fotonotizie è una sezione di atlanteguerre che dà conto di situazioni in sviluppo

 

Tags:

Ads

You May Also Like

I tigrini si riprendono la capitale

Il Governo di Addis Abeba, che aveva preso Macallè in novembre, chiede ora  un "cessate il fuoco umanitario" nella regione

Manifestazioni di giubilo a Macallè (Mekelle) accompagnano una nuova fase della guerra nel Tigrai ...

Myanmar, colpire i dissidenti all’estero

Un complotto scoperto dall’Fbi per zittire e semmai uccidere l’ambasciatore birmano all’Onu è l’ultimo tassello delle operazioni d’oltremare messe in piedi dai golpisti del Myanmar per far tacere l'opposizione. Un tassello in cui ne sbuca un altro - la Thailandia - che riconduce a un’operazione d’oltremare “italiana”: quella delle pallottole di una ditta di Livorno ritrovate in sulle strade birmane

di Alessandro De Pascale ed Emanuele Giordana Un complotto scoperto dall’Fbi per zittire e ...

Eccellenza opaca italiana in Myanmar

“Silenzi colpevoli” è il rapporto che Italia-Birmania Insieme ha presentato sul ‘caso Danieli’: l’“opacità di una multinazionale e le carenza delle istituzioni italiane”

“Silenzi colpevoli” è il titolo del dossier che Italia-Birmania Insieme ha presentato oggi pomeriggio ...