Dove ti metto il nomade

Prima indagine istituzionale dell’Istat di censimento degli insediamenti Rom, Sinti e Caminanti autorizzati e spontanei in Italia, svolta tra maggio e novembre 2014. Gli insediamenti censiti nella ricerca – si legge su Regioni.it – sono soprattutto presenti al nordovest e al centro (quasi il 60%), concentrati, per oltre il 72%, in 5 regioni: Lombardia, Emilia Romagna, Lazio, Piemonte e Toscana. È stata fatta una “fotografia” del sistema di accoglienza e gestione dei cosiddetti nomadi. Si parla di servizi precari negli insediamenti: per il 25,9% manca l’acqua corrente, il 31,3% non ha servizi igienici e il 48,3% è privo di fognature, il 28,5% di energia elettrica. «Il 72% dei 516 insediamenti censiti (29.435 le persone che vi vivono) si concentra in 5 regioni: Lombardia (88), Emilia Romagna (88), Lazio (79), Piemonte (65) e Toscana (52). Nei 71 insediamenti di Roma si registrano 6.559 presenze, nei 9 di Torino 2.279. La metà dei campi è presente da più di 10 anni. I più longevi sono in Lombardia (il 22,2% ha più di 20 anni, il 23,2% ha 11-20 anni) e in Emilia Romagna (il 19,6% ha 11-20 anni).A questo si aggiunge che il 28,5% non dispone di energia elettrica, il 33,5% di raccolta rifiuti. Mancano collegamenti con mezzi pubblici (44,4% dei casi), infrastrutture (81,8%) e strade asfaltate (28%)». Ma dove vengono collocati i campi nomadi: il 18,8% è situato vicino a discariche.  Per dettagli: www.regioni.it/newsletter/n-3095/del-06-02-2017/istat-campi-nomadi-in-italia-16197/

Tags:

Ads

You May Also Like

Bosnia, estradato in Italia Prijic. Uccise tre volontari italiani nel ’93

Il tribunale di Dortmund ha deciso nella serata di ieri di estradare in Italia ...

Attraverso la Siria, sulle orme di Paolo (Parte 2)

Cos’era e cos’è oggi l’Esercito Libero Siriano nella seconda puntata del racconto di viaggio di Angelo Maddalena

di Angelo Maddalena* Il racconto iniziato la scorsa settimana con il viaggio dell’autore, continua ...

Embargo, il riso di Putin

di Andrea Tomasi Vladimir Putin mostra i muscoli. «L’embargo russo nei confronti del settore ...