Il nostro “progetto italiano” diventa uno strumento internazionale di lettura del più tragico fenomeno della storia umana: le guerre. Da oggi 26 gennaio, il sito www.atlasofwars.com inizia le sue pubblicazioni grazie al
Avrà soprattutto le schede conflitto che hanno fatto conoscere l’Atlante in Italia. Sono schede, tradotte in inglese, che spiegano perché si combatte, l’origine delle crisi e gli ultimi sviluppi. Il sito nasce già ricco di mappe tematiche e grafici. Naturalmente grande spazio troveranno le fotografie, molte di grandi fotografi internazionali, con la collaborazione di Fabio Bucciarelli, due volte premiato al World Press Photo.
Proprio la grande qualità delle foto sarà ribadita dal lancio, contemporaneo al sito, della mostra degli scatti
Abbiamo scelto di illustrare questa notizia con le foto di alcune installazioni di artisti africani ed europei durante una mostra che si è svolta in questi giorni nella Contea di Lamu in Kenya e che illustrano bene due temi che ci sono cari: i conflitti e l’ambiente. In copertina Abdul Rop, Sua anche la colonna delle stratificazioni cui posa al fianco. In alto nel testo un’opera di Ajax W Axe