­

Eisbolè, il corto su immigrazione a conflitti

Continua la grande marcia itinerante di Eisbolè, il progetto teatrale di Fa.R.M., Atlante delle Guerre e dei Conflitti nel Mondo e Associazione 46° Parallelo.

Dopo la conferenza stampa di presentazione alla CGIL regionale e la presenza durante la giornata “per la Pace e i Diritti” organizzata a Firenze in piazza Santo Spirito, le attrici affrontano lo scoglio del cortometraggio Eisbolè, dice che… primo passo di questo progetto.

Anche in questa occasione una nuova performance esilarante, per far riflettere con apparente leggerezza sui temi dell’immigrazione e dei conflitti, una cifra stilistica marchio di fabbrica delle nostre Fiamma Negri e Giusi Salis che le accompagnerà nella piéce teatrale che porteranno in giro per il granducato e oltre…

Sotto la guida premurosa e brillante dei registi Bruno Cortini e Caterina Zaccaria si dipana l’intreccio del corto, con le due protagoniste (persone sempliciotte e superficiali), proiettate in una commedia degli equivoci sull’impatto della società contemporanea coi nostri nuovi vicini di casa. L’appuntamento di presentazione del corto sarà giovedì 29 Giugno nella Sala 2 dalle 15 alle 17 in occasione del MIA, il Meeting Internazionale Antirazzista organizzato dall’Arci Nazionale nel Parco I Pini a Cecinella, Cecina Mare (LI).

Tags:

Ads

You May Also Like

Una violenza senza fine brucia il Myanmar

Aung San Suu Kyi mandata in isolamento. Uccisioni che hanno superato quota 2mila vittime. La denuncia dell'Onu. E lo spettro della pena di morte che aleggia sul Paese

La giunta golpista birmana ha confermato di aver trasferito la leader democratica Daw Aung ...

Caos afgano

Mentre il Paese dell’Hindukush entra nel suo 40mo anno di guerra, l’attore principale del conflitto – l’America di Trump – tiene un atteggiamento ondivago e contraddittorio. Raffinata strategia o incapacità di uscire dal pantano della guerra?

di Emanuele Giordana Quella che si avvia a essere la guerra più lunga del ...

Cina e Talebani: un rapporto ambiguo

Le preoccupazioni di Pechino sugli Uyguri. Il ruolo dell'Afghanistan nella Via della seta

Mentre la presa del potere in Afghanistan da parte dei Talebani è ormai cosa ...