Ergastolo per Radovan Karadzic

Il Tribunale Internazionale per l'ex Jugoslavija ha ritenuto che la condanna in primo grado fosse  inadatta e sproporzionata rispetto ad altre condanne
IL’ultima notizia dal Tribunale Internazionale per l’ex Jugoslavija. Radovan Karadzic, il primo presidente dell’entità bosniaca, la “Republika Srpska”, è stato condannato all’ergastolo. I giudici del Tribunale, in secondo grado, hanno riconfermato la condanna per il genocidio, crimini contro l’umanità e le violazioni delle leggi e dei metodi di guerra.
La Corte d’Appello ha ritenuto inoltre che la condanna in primo grado ai 40 anni era inadatta e sproporzionata rispetto ad altre condanne ai criminali della guerra bosniaca. I crimini di guerra compiuti, ordinati o non impediti da Radovan Karadzic, il comandante supremo anche dell’esercito serbo bosniaco, sono stati considerati crudeli in modo inconcepibile. Il genocidio di Srebrenica e l’assedio di Sarajevo sono le prove inconfutabili. La Corte d’Appello ha respinto la maggior parte delle richieste legate alla riduzione della pena avanzate dal team degli avvocati di Radovan Karadzic.
Le reazioni nei paesi, ex repubbliche della federazione jugoslava, sono tante e molto divise.
(red.)

Tags:

Ads

You May Also Like

Asia Pacifico: benvenuti (e non) nel Rcep

Nasc e il  Regional Comprehensive Economic Partnership, un accordo di cooperazione economica che rappresenta circa un terzo del Pil e della popolazione mondiale

Siria e Mediterraneo, dopo il raid

Bombe, aerei da combattimento, droni. Tutto è pronto, dopo il raid aereo della notte tra venerdi e sabato, per un'eventuale escalation. Ecco quali basi militari possono essere utilizzate nel Mediterraneo. L'analisi del professor Antonino Alì, docente di diritto internazionale

di Andrea Tomasi L’uso delle armi chimiche, che hanno causato la morte di civili, ...

‘The Way’, il musical birmano che sta facendo il giro del Mondo

Pluripremiato in festival internazionali, il film è stato girato con un telefonino, di nascosto, al confine tra Tailandia e Myanmar. L'intervista all'autore Lynn Lynn

di Anna Violante Al limitare della giungla, al confine tra Thailandia e Myanmar, una ...