Il Centro tiene. Volano Adf e Linke

Crescono le preferenze per ultradestra e sinistra radicale. Male i socialdemocratici di Sholz

Ultimora. L’unione Cdu-Csu guidata da Friedrich Merz è uscita vincitrice alle elezioni in Germania con il 28,6% dei voti. Lo dicono i  dati definitivi pubblicati online dalla Commissione federale elettorale tedesca. Aumenta di oltre dieci punti l”ultradestra dell’Afd – Alternativa per la Germania – che si guadagna il posto di secondo partito con il 20,8% delle preferenze (ha avuto il 10,4% in più di voti  rispetto alle elezioni del 2021). Ma vola anche la Linke che si attesta all’8,8%, praticamente duplicando i consensi. I Verdi sono all’11,6% mentre crolla il Spd del cancelliere Olaf Scholz, che arriva al  16,4%. Resta fuori dal parlamento la Bsw di Sahra Wagenknecht, che – con il 4,97 –  non supera la  soglia di sbarramento del 5%. Seguita dal partito dei liberali – l’Fdp – che arriva al  4,3%.

Tags:

Ads

You May Also Like

L’Argentina in piazza contro Milei

Con l'inflazione al 200 percento e i tagli annunciati alla spesa sociale monta la rabbia

di Maurizio Sacchi Mercoledì 24 gennaio l’ Argentina si è fermata per lo sciopero ...

L’Iran conferma l’obbligo del velo

Per il Ministero dell’Interno di Teheran è “uno dei fondamenti della civiltà della nazione iraniana”, nonché “della Repubblica islamica”

In Iran, il velo imposto alle donne fin dalla rivoluzione islamica del 1979 rappresenta ...

Il virus del sultano

Tutto cambia affinché nulla cambi. Se c’è un Paese per cui questa frase è senza ombra di dubbio una verità, questo è la Turchia di Recep Tayyip Erdoğan. Anche col Covid-19

di Elisa Elia Tutto cambia affinché nulla cambi. Se c’è un Paese per cui ...