I conti della spesa militare

Il trend nel 2018 in un rapporto del Sipri. In ascesa

Il Rapporto Sipri TRENDS IN WORLD MILITARY EXPENDITURE, 2018 si può leggere qui

La spesa militare globale era di $ 1,822 miliardi nel 2018, un
aumento del 2,6 per cento dal 2017 in termini reali.

Il totale spesa militare ha rappresentato il 2,1 per cento di
prodotto interno lordo globale nel 2018.

I cinque più grandi nella spesa del  2018 sono stati  gli Stati Uniti,
Cina, Arabia Saudita, India e Francia, che insieme rappresentato il 60 per cento della spesa militare globale. Il sesto è la Russia.

Le spese militari statunitensi sono aumentate per la prima volta in sette anni, a $ 649 miliardi nel 2018. La Cina ha  aumentato le sue spese militari del 5,0% e l’India del 3,1 per cento. L’Arabia Saudita ha diminuito le sue spese militari del 6,5%, la Francia del  1,4 per cento e la Russia del 3,5 per cento.

Le spese militari aumentato in America centrale e  Caraibi, Europa centrale, Asia centrale e meridionale, Asia orientale, America del Nord, Sud America e occidentale ed  Europa.

La spesa militare è diminuita nell’Europa orientale,  nordafrica, Oceania, Sudest Asia e Africa sub-sahariana.

Le tabelle sono del Sipri

(Red/E.G.)

Tags:

Ads

You May Also Like

L’emergenza siriana in numeri

Nel pieno del conflitto, dopo gli attacchi americani, arriva il rapporto dell'agenzia Onu sugli aiuti umanitari. Ecco una sintesi del dramma che si è consumato anche prima dell'utilizzo delle armi chimiche da parte del governo di Assad

di Ilario Pedrini Mentre i telegiornali parlano (poco) di cosa sta accadendo esattamente in ...

La tragica attualità delle mine

Presentata martedi a Ginevra la 25° edizione del Landmine Monitor, il rapporto annuale di monitoraggio a cura della International Campaign to Ban Landmines

E’ stata presentata martedi a  a Ginevra la 25° edizione del Landmine Monitor, il ...

Ucraina, un copione già visto

Analisi di una partita pericolosa dove Mosca ha già vinto perché Kiev non potrà entrare nella Nato per anni. Questa consapevolezza è l'unica che può frenare l'escalation

di Danilo Elia  Notizia per chi si è perso qualche puntata sull’Ucraina dal 2013: ...