I danni dell’allevamento industriale

Crea problemi nell'ambiente e impoverisce la gente. Un podcast di Diritti e Rovesci

Il podcast di  questa settimana di “Diritti e Rovesci” (Osservatorio Diritti). L’allevamento industriale danneggia l’ambiente e impoverisce la gente: Una dettagliata analisi di Food Tank denuncia i continui finanziamenti da parte delle banche pubbliche di sviluppo all’allevamento industriale, che distrugge biodiversità, contribuisce alla crisi climatica e affama gli esseri umani. E un gruppo di organizzazioni chiede all’International Finance Corporation di bloccare il sostegno alle operazioni di Louis Dreyfus nel Cerrado brasiliano

Ascolta il podcast di Diritti e Rovesci

 

Vai alla pagina di Diritti e Rovesci

L’immagine di copertina mostra il Cerrado brasiliano, ecoregione di savana tropicale caratterizzata da una grande biodiversità di fauna e flora. Secondo il WWF è la savana più ricca biologicamente nel mondo.

Tags:

Ads

You May Also Like

Il voto nel Mali tra violenza e paura

Chiuse ieri sera le urne per il rinnovo del parlamento. Mentre il capo dell'opposizione è sotto sequestro e 200mila sfollati non hanno potuto votare

Si sono chiuse alle 18 di domenica sera le urne in Mali dove si ...

Ambiente: non ci resta molto tempo

Il rapporto sul clima dell'Onu  fornisce nuove stime sulle possibilità di superare il livello di riscaldamento globale di 1,5°C nei prossimi decenni. Mai senza  riduzioni immediate, rapide e su larga scala delle emissioni di gas serra, limitare il riscaldamento a circa 1,5°C o anche 2°C sarà una meta irraggiungibile

Riduzioni forti e durature delle emissioni di anidride carbonica (CO2) e di altri gas ...

Russia/Ucraina. Il ruolo del sultano

Ankara, rimasta sulle sue posizioni concilianti con entrambi i Paesi in guerra dall’inizio delle ostilità e godendo di ottime relazioni con i due governi, continua a proporre soluzioni concrete per porre fine ai combattimenti

di Filippo Rossi da Istanbul Sono passati ormai più di tre mesi dall’inizio delle ...