I danni dell’allevamento industriale

Crea problemi nell'ambiente e impoverisce la gente. Un podcast di Diritti e Rovesci

Il podcast di  questa settimana di “Diritti e Rovesci” (Osservatorio Diritti). L’allevamento industriale danneggia l’ambiente e impoverisce la gente: Una dettagliata analisi di Food Tank denuncia i continui finanziamenti da parte delle banche pubbliche di sviluppo all’allevamento industriale, che distrugge biodiversità, contribuisce alla crisi climatica e affama gli esseri umani. E un gruppo di organizzazioni chiede all’International Finance Corporation di bloccare il sostegno alle operazioni di Louis Dreyfus nel Cerrado brasiliano

Ascolta il podcast di Diritti e Rovesci

 

Vai alla pagina di Diritti e Rovesci

L’immagine di copertina mostra il Cerrado brasiliano, ecoregione di savana tropicale caratterizzata da una grande biodiversità di fauna e flora. Secondo il WWF è la savana più ricca biologicamente nel mondo.

Tags:

Ads

You May Also Like

Per la prima volta armi “ufficiali” degli Usa a Taiwan

Una svolta importante sul piano politico e diplomatico

di Maurizio Sacchi Biden intende chiedere formalmente al Congresso di approvare una vendita di ...

Uganda, l’opposizione contro Museveni

La National Unity Platform  invita la popolazione a ribellarsi all'ennesima rielezione dell'ottuagenario Capo di Stato in sella dal 1986 e riconfermato in gennaio in una tornata elettorale molto contestata

L’ONU e il Mondo: “Puntare sullo sviluppo sostenibile”

Colloquio con Maria Francesca Spatolisano, funzionaria italiana nel Segretariato generale al Palazzo di Vetro

La crisi climatica e la guerra in Ucraina avranno un posto di rilievo alle ...