I muri del mondo: dove e quanti sono

Se le merci e capitali circolano (più o meno) liberamente, lo stesso non si può dire delle persone.

I muri che oggi esistono nel Pianeta sono ventidue. Le motivazioni che portano a erigere muri sono a parole molte ma alla fine dei conti quella di bloccare le migrazioni e le infiltrazioni è la spiegazione più concreta.

Gli Stati, infatti, giustificano la creazione di barriere con ragioni di sicurezza, contro il terrorismo, per bloccare trafficanti di armi e droga ma in realtà, servono solo a bloccare  la libera circolazione degli esseri umani.

Dalla infografica realizzata dall’Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo, che presto si potrà trovare aggiornata sulla nuova edizione del volume, Alessandro Vallin ha creato un’animazione che ripercorre, anno dopo anno, la nascita di queste costruzioni. Costruzioni che sono spesso sinonimo di morte, dal momento che attraversale porta con sé un rischio altissimo.

Qui l’infografica animata

Tags:

Ads

You May Also Like

Finisce in Sudan l’era Bashir

Il presidente nordsudanese viene messo agli arresti con un golpe. Al suo posto resta la casta militare da cui lui stesso proviene e che ora lo ha scaricato. Soddisfazione popolare ma cautela nei confronti di un nuovo potere in divisa

Le forze armate sudanesi hanno preso il potere in Sudan rovesciando il  presidente Omar ...

I carri armati all’Ucraina accendono il dibattito in Germania

Dopo i mezzi Leopard, si discute di aerei. Ma anche di pace, di guerra, di dialogo

di Maurizio Sacchi In Germania, l’invio di armi all’Ucraina sta alimentando un acceso dibattito, ...

Cosa fanno, cosa vogliono i Brics

Un'analisi su una realtà già molto operativa e concreta

di Maurizio Sacchi Nei giorni scorsi, quando i Brics si sono ampliati, includendo nell’alleanza ...