I muri del mondo: dove e quanti sono

Se le merci e capitali circolano (più o meno) liberamente, lo stesso non si può dire delle persone.

I muri che oggi esistono nel Pianeta sono ventidue. Le motivazioni che portano a erigere muri sono a parole molte ma alla fine dei conti quella di bloccare le migrazioni e le infiltrazioni è la spiegazione più concreta.

Gli Stati, infatti, giustificano la creazione di barriere con ragioni di sicurezza, contro il terrorismo, per bloccare trafficanti di armi e droga ma in realtà, servono solo a bloccare  la libera circolazione degli esseri umani.

Dalla infografica realizzata dall’Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo, che presto si potrà trovare aggiornata sulla nuova edizione del volume, Alessandro Vallin ha creato un’animazione che ripercorre, anno dopo anno, la nascita di queste costruzioni. Costruzioni che sono spesso sinonimo di morte, dal momento che attraversale porta con sé un rischio altissimo.

Qui l’infografica animata

Tags:

Ads

You May Also Like

In fuga dalla guerra

Il conflitto in Ucraina dal punto di vista umanitario. Il fotoreportage del mese curato da Intersos

“Una una delle più gravi crisi umanitarie che l’Europa abbia conosciuto”. Così Filippo Grandi, Alto Commissario ...

Il Sudamerica in piazza

Anche Colombia e  Haiti si uniscono alla collana di Paesi latinoamericani che protestano. La situazione in Cile e Bolivia

di Maurizio Sacchi La Colombia si unisce alla collana di Paesi latinoamericani in protesta. ...

Gaza, un giornalista per ogni giorno di guerra

In un mese di conflitto tra Israele e Palestina sono stati uccisi 41 reporter. La denuncia di Rsf

In un mese di guerra tra Israele e Palestina sono stati uccisi 41 giornalisti, ...