Il Cile di Gabriel Boric

Vince la sinistra alle presidenziali cilene dopo una campagna fortemente polarizzata 

                                                                             A soli 35 anni Gabriel Boric è  il nuovo ma anche il più giovane Presidente che il Cile abbia mai avuto. Parlamentare della sinistra è diventato un volto noto durante le proteste antigovernative. Da oggi è il Capo dello Stato eletto con il 56 percento dei voti rispetto al 44 percento del suo avversario: il conservatore Jose Antonio Kast, considerato un erede di Pinochet.

Il rivale Jose Kast, campione di una campagna elettorale fortemente polarizzata specie nella fase precedente al ballottaggio,  ha però  immediatamente riconosciuto la sconfitta, twittando una sua foto al telefono mentre con Boric si congratulava per la vittoria nei seggi cileni. 

(Red/Est)

Fotonotizie è una sezione di atlanteguerre che dà conto di emergenze in sviluppo

In copertina: Boric. Nel testo, il frontespizio de La Nacion 

 

 

Tags:

Ads

You May Also Like

Il Risiko (armato) si allarga. Il punto

Il bilancio della settimana sui conflitti che attraversano il pianeta

di Raffaele Crocco Il Risiko fa vittime, mano a mano che si allarga. La ...

Ci prova Xi Jinping

Denuclearizzazione della penisola coreana: incontro a due tra il presidente cinese e Kim Jong Un

A pochi mesi dal fallimento dei colloqui a due Usa-Corea sulla denuclearizzazione della penisola ...

I vescovi contro Bukele

La Chiesa di El Salvador  chiede la deroga della legge che ha cancellato la proibizione dello sfruttamento minerario

di Gianni Beretta In un gesto clamoroso, vescovi, sacerdoti e il cardinale di El ...