Il commercio solidale di Panay

Panay Fair Trade Centre, nato nel 1991 nell’isola di Panay grazie all’iniziativa di Ctm Altromercato e dalla rete filippina di movimenti femminili Gabriela, mette in contatto comunità urbane marginali costruendo circuiti economici nei quali i contadini forniscono le materie prime e i gruppi urbani le trasformano. Grazie alla produzione di zucchero Mascobado biologico e di banana chips Pftc ha ridato vita al commercio filippino. Negli ultimi quattro anni, il centro è stato colpito da violenze, sparizioni e omicidi, tra cui quello del Presidente Romeo Capalla, ma ciò non ha posto un freno al suo operato. Nel 2015 il nuovo Presidente Ruth Fe Salditos ha presentato un progetto per l’ampliamento e la ristrutturazione del centro di produzione di zucchero e banane e la formazione di 200 volontari nel distretto di Iloilo, per la promozione di un corretto comportamento in caso di emergenza per disastri naturali. L’impegno politico e sociale di Pftc si esprime oggi nella diffusione del commercio equo e solidale e nella partecipazione a iniziative su temi di democrazia, diritti delle comunità indigene e autodeterminazione.

Ads

You May Also Like

Il caso Corea del Nord alle Nazioni Unite

Per la prima volta il Consiglio di sicurezza dell'Onu si spacca sulle sanzioni a Pyongyang. Il futuro della risoluzione proposta dal Liechtenstein che chiede la convocazione entro dieci giorni di una sessione speciale nel caso uno dei membri permanenti utilizzi il suo diritto di veto

di Gianna Pontecorboli da New York Un voto a tarda sera, al termine di ...

Incognita Sri Lanka

Coprifuoco a Negombo dopo incidenti domenica tra singalesi e musulmani

Un incidente automobilistico ha dato la stura a Sri Lanka a un a reazione ...

Terzo mandato per Xi Jinping

Dopo la modifica della Costituzione. Voto all'unanimità

                            ...