Il commercio solidale di Panay

Panay Fair Trade Centre, nato nel 1991 nell’isola di Panay grazie all’iniziativa di Ctm Altromercato e dalla rete filippina di movimenti femminili Gabriela, mette in contatto comunità urbane marginali costruendo circuiti economici nei quali i contadini forniscono le materie prime e i gruppi urbani le trasformano. Grazie alla produzione di zucchero Mascobado biologico e di banana chips Pftc ha ridato vita al commercio filippino. Negli ultimi quattro anni, il centro è stato colpito da violenze, sparizioni e omicidi, tra cui quello del Presidente Romeo Capalla, ma ciò non ha posto un freno al suo operato. Nel 2015 il nuovo Presidente Ruth Fe Salditos ha presentato un progetto per l’ampliamento e la ristrutturazione del centro di produzione di zucchero e banane e la formazione di 200 volontari nel distretto di Iloilo, per la promozione di un corretto comportamento in caso di emergenza per disastri naturali. L’impegno politico e sociale di Pftc si esprime oggi nella diffusione del commercio equo e solidale e nella partecipazione a iniziative su temi di democrazia, diritti delle comunità indigene e autodeterminazione.

Ads

You May Also Like

Nuova condanna per Aung San Suu Kyi

Altri quattro anni di reclusione in tre casi aperti contro di lei. Si aspettano altre sette sentenze

La corte speciale dalla giunta golpista birmana nella capitale Naypyidaw ha condannato ieri mattina ...

Venerdì a Roma in difesa del Rojava

Ci sono momenti in cui fare informazione non basta. Per questo aderiamo  alle manifestazioni indette contro la guerra nel Nordest della Siria

Ci sono momenti in cui fare informazione non basta. E’ questo il motivo per ...

India-Pakistan (video), capire il conflitto

Un cortometraggio animato con testi di Emanuele Giordana, voce e disegni di Leo Binelli ideato e prodotto da Lech Lechà in collaborazione con Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo per comprendere il rapporto difficile tra Delhi e Islamabad

Il 17 agosto del 1947, mentre arrivava al capolinea il dominio britannico sul subcontinente ...