Il futuro della Corea del Sud? Nelle armi

Il Presidente sudcoreano vuole che il suo Paese diventi il quarto esportatore mondiale nel settore difesa. In vista di "guerre future"

Il Presidente della Corea del Sud Yoon Suk-yeol si è impegnato a intensificare gli sforzi per aumentare le esportazioni di armi del suo Paese garantendo al contempo  tecnologie di difesa all’avanguardia. Nella sua visione, la Corea del Sud deve infatti ambire alla costruzione di un’industria delle armi nazionale che possa diventare  il quarto esportatore di armi al mondo.  Yoon, un ex magistrato che ora ricopre il ruolo di 13° e attuale presidente della Corea del Sud dal 2022, è intervenuto ieri – riporta l’emittente del Qatar Al Jazeera –   un incontro sulla promozione delle esportazioni di carattere militare, progettato per capire come  riorientare l’industria della difesa dalle forniture interne alle esportazioni.

“L’industria della difesa è un nuovo motore di crescita futura e il perno dell’industria high-tech”, ha detto Yoon all’incontro della Korea Aerospace Industries (a destra un’immagine tratta dal sito della Kai dove campeggia lo slogan: la sfida per l’inizio di una nuova era è iniziata).L’azienda, situata nel Sud del Paese nella città di Sacheon, è l’unica industria locale che produce  aerei da guerra.  “Con l’intensificarsi della competizione per la supremazia tecnologica, dobbiamo garantire la competitività tecnologica per sviluppare sistemi d’arma rivoluzionari per le guerre future”, ha detto ancora il Capo di Stato.

(Red/Est)

Fotonotizie è una sezione di atlanteguerre che dà conto di emergenze in sviluppo

In copertina, il Presidente coreano 

Tags:

Ads

You May Also Like

Abbandonare l’Afghanistan non è la soluzione

Oltre l'emergenza dei ponti aerei "andare a vedere il gioco dei Talebani. Non un'apertura di credito ma solo -responsabilmente -  capire cosa accade e  decidere - finalmente - quale ruolo vogliamo avere nel presente e nel futuro di quel Paese e di altri"

di Raffaele Crocco Sia chiaro: non amo i Talebani. Non amo alcuna forma di ...

La resistenza civile del Myanmar (1)

Le foto di Svetva Portecali da Yangon raccontano la reazione della gente contro il golpe militare

Eravamo in centomila

Migliaia di persone da tutta Italia hanno sfilato ieri da Perugia sino alla Rocca di Assisi. Per abbattere muri, dire no alla guerra e restituire dignità

Nell’immagine accanto, una parte della redazione dell’Atlante assieme ad alcuni amici tra cui Luisa ...