Il futuro Ue di Albania e Macedonia del Nord

Il  sogno europeo dei due Paesi  prende forma e contorni definiti

Stavolta sembra davvero possibile. Dopo un mese, a dir poco, difficile, il sogno europeo di Albania e Macedonia del Nord prende forma e contorni definiti, un percorso di candidatura iniziato nel 2005 per la Macedonia del Nord e nel 2014 per l’Albania. Premessa: questo non significa un’effettiva integrazione europea a breve termine; basti pensare che il Montenegro è impegnato nei negoziati di adesione dal 2012 e l’adesione potrebbe avvenire nel 2025; così come la Serbia ha iniziato i negoziati nel 2014. Tuttavia, dovrebbe significare che presto si avrà una prospettiva concreta sull’effettiva adesione dei due Paesi all’Unione Europea.

La svolta decisiva è arrivata sabato 16 giugno, quando il parlamento macedone, la Sobranie – con 68 favorevoli su 120 – ha approvato la proposta della presidenza di turno francese del Consiglio europeo per fare in modo che la Bulgaria sollevi il veto che tiene in stallo l’intero processo di adesione dei due vicini…. (continua su Unimondo)

Tags:

Ads

You May Also Like

Ucraina, guerra e affari. Il punto

Mentre il conflitto arriva al giorno 230 Erdogan incontra Putin ad Astana, in Kazakistan. Il gas al centro della trattativa

di Raffaele Crocco La guerra è guerra, viene da dire. E gli affari sono ...

Turchia, un “esercito” di golpisti

Sono accusati di omicidio e di tentato assassinio del presidente della Turchia Recep Tayyip ...

Governo in Iraq, buona la terza

Dopo i tentativi di Muhammad Allawi e Adnan Zurfi, l'ex capo dell'intelligence Mustafa al-Kazimi, ha ottenuto la fiducia del Parlamento

Dopo cinque mesi di stallo politico, questa notte, Mustafa al-Kazimi, ha ottenuto la fiducia ...