Il litio boliviano : un tesoro nascosto

Burocrazia e tecnologia arretrata gli ostacoli  

di Marco Grisenti

Si chiama Salar de Uyuni, si trova nel sud della Bolivia ed è una distesa di sale così vasta e bianca che è addirittura visibile dalla luna. 10.000 km quadrati di piccoli cristalli bianchi – all’incirca l’area del Kosovo – che durante la stagione delle piogge vengono inondati da 15-20 cm di acqua (gelida) proveniente dai fiumi limitrofi, creando un effetto a specchio affascinante e unico. Lo strato superiore del deserto è appunto costituito da esagoni di sale, di una perfezione sconcertante, abbastanza spessi da sopportare il peso delle Jeep di turisti che le attraversano, o degli alberghi di sale sparpagliati qua e là, come igloo nell’Artico.

Ma sotto questo “cappotto” bianco si trova uno strato di salamoia che contiene i più grandi depositi al mondo di litio, un metallo leggero e volatile utilizzato nelle batterie per smartphone, computer e veicoli elettrici…

continua a leggere su: Unimondo

 

Tags:

Ads

You May Also Like

In carcere ma non estradato: speranze per Assange

Hanno pesato il rischio di condanna a morte e la mobilitazione internazionale sul caso Wikileaks

Il fondatore di WikiLeaks non andrà per ora negli Stati Uniti dove rischia la ...

Trump invia l’esercito

Gli Usa rispondonoall'arrivo dei migranti dall'Hoduras con l'operazione "Faithful Patriot" che dispiegherà soldati al confine con il Messico

Gli Stati Uniti hanno annunciato lunedì l’avvio dell’operazione “Faithful Patriot”, che dispiegherà 5.200 soldati ...

La tragedia della guerra. Il punto

L'analisi settimanale del Direttore del Progetto Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo

di Raffaele Crocco La denuncia è di Dmytro Lubinets, commissario per i diritti umani del Parlamento ...