Il nuovo patto russo cinese. Visto da Pechino

"Che piaccia o meno, che si sia in accordo o meno, siamo in presenza di un «fronte» dichiaratamente contrario all’ordine mondiale americano". L'analisi di Simone Pieranni

di Simone Pieranni

Nuova era delle relazioni internazionali: nel motto scelto da Putin e Xi Jinping per siglare la loro rinnovata alleanza c’è tutto il peso della potente leadership di Xi (il suo pensiero, entrato nello statuto del Pcc al pari di Mao e Deng, è proprio «il socialismo con caratteristiche cinesi per una nuova era») e l’astuzia di Putin pronto a lasciare l’importanza delle parole a Pechino, a fronte di un riavvicinamento di cui sembra principalmente necessitare Mosca. Al di là delle valutazioni  su chi abbia più bisogno dell’altro, la dichiarazione congiunta rilasciata al termine dell’incontro di ieri a Pechino, poco prima della cerimonia di inaugurazione dei Giochi olimpici, segna un momento storico.

Che piaccia o meno, che si sia in accordo o meno, siamo in presenza di un «fronte» dichiaratamente contrario all’ordine mondiale americano e propugnato militarmente dalla Nato. La Cina, prima che la Russia, assume così a un ruolo internazionale che mai dalla nascita della Repubblica popolare ha avuto, dimenticando anche quell’anticamera a Mosca che tanto spazientì Mao portando in pochi anni a un allontanamento della Cina dalla Russia in nome di una nuova amicizia con Washington…. Leggi tutto su ChinaFiles).

La foto nel testo: Xi e Putin

Tags:

Ads

You May Also Like

Il convoglio dei trucker a Washington si sgonfia

Non più di 2mila veicoli sulla circonvallazione per tentare di emulare i colleghi canadesi. Ma la protesta non fa strada perché le rivendicazioni sono state superate dai fatti  

Un convoglio di circa 2mila veicoli ha percorso la tangenziale della capitale americana Washington, ...

Cambiamenti climatici-Infografica

Questa  infografica è uscita nella nona edizione cartacea dell’Atlante delle guerre e dei conflitti ...

25 anni contro le mine

Un invito a vigilare sull’applicazione della Convenzione di Ottawa e dei suoi obblighi

Il 1 marzo ricorreva  il 25° anniversario dell’entrata in vigore del Trattato per la ...