Il peso del debito per i Paesi africani

In vista del G7 a presidenza italiana,  LINK 2007 ha lanciato ‘Release G7’: una proposta di conversione flessibile

In vista del G7 a presidenza italiana, la rete non governativa LINK 2007 ha lanciato ‘Release G7’, una proposta di conversione flessibile del debito dei Paesi africani.  Il problema del debito è vecchio quanto gli Stati, ma in periodi di crisi riemerge inevitabilmente con maggiore forza. Varie, nella storia recente, sono state le proposte per alleviare o cancellare del tutto il debito dei Paesi più poveri. Avanzate dal mondo non governativo, ma anche da quello cattolico e dalle dalle stesse istituzioni internazionali. Sulla questione, che coinvolge soprattutto l’Africa, LINK 2007, rete che riunisce 15 tra le più importanti organizzazioni non governative italiane, sta conducendo da alcuni anni una campagna che intende rovesciare la prospettiva, trasformando il debito in un’opportunità di sviluppo grazie alla sua conversione. Clicca qui per leggere l’intervista di Gabriele Carchella a Roberto Ridolfi (nell’immagine  sinistra), Presidente di LINK 2007.

Tags:

Ads

You May Also Like

Colombia: scuse pubbliche del Governo per le vittime dei militari

ll ministro della Difesa Iván Velásquez ha fatto ammenda per la cosiddetta pratica dei “falsi positivi”

di Maurizio Sacchi In un evento tenutosi nella piazza principale di Bogotà, il Ministro ...

Opposizione albanese

Due manifestazioni, incidenti e l'assalto al palazzo del governo scuotono l'esecutivo del socialista Edi Rama. Gli  scenari dietro lo scontro

In Albania il governo vacilla. Sabato 16 febbraio la capitale Tirana è stata scossa dalle ...

Il programma della Perugia-Assisi

Marcia della Pace e della Fraternità Sabato 21 settembre 2024

Nella Giornata Internazionale della Pace Alla vigilia del Summit del Futuro dell’OnuPrima di tutto la ...