Il peso del debito per i Paesi africani

In vista del G7 a presidenza italiana,  LINK 2007 ha lanciato ‘Release G7’: una proposta di conversione flessibile

In vista del G7 a presidenza italiana, la rete non governativa LINK 2007 ha lanciato ‘Release G7’, una proposta di conversione flessibile del debito dei Paesi africani.  Il problema del debito è vecchio quanto gli Stati, ma in periodi di crisi riemerge inevitabilmente con maggiore forza. Varie, nella storia recente, sono state le proposte per alleviare o cancellare del tutto il debito dei Paesi più poveri. Avanzate dal mondo non governativo, ma anche da quello cattolico e dalle dalle stesse istituzioni internazionali. Sulla questione, che coinvolge soprattutto l’Africa, LINK 2007, rete che riunisce 15 tra le più importanti organizzazioni non governative italiane, sta conducendo da alcuni anni una campagna che intende rovesciare la prospettiva, trasformando il debito in un’opportunità di sviluppo grazie alla sua conversione. Clicca qui per leggere l’intervista di Gabriele Carchella a Roberto Ridolfi (nell’immagine  sinistra), Presidente di LINK 2007.

Tags:

Ads

You May Also Like

Il «vero amore» tra Putin e Trump

di Ilario Pedrini Festeggiamenti a bicchieri di vodka che poi, nella migliore tradizione, vengono ...

La Pace e la Giustizia cominciano a casa nostra

"Il 9 maggio 1978 Peppino Impastato moriva a Cinisi, ucciso anche dalla mafia. Da allora lo abbiamo ucciso anche noi dimenticandoci che potevamo e possiamo cambiare, in meglio, il Mondo". L'editoriale di Raffaele Crocco

di Raffaele Crocco Sentire parlare di Peppino Impastato per chi lo ha conosciuto, chi ...

Mai più un altro Rana Plaza

Il prossimo 24 aprile saranno dieci anni dal disastro di Dacca dove un complesso residenziale si accartocciò su se stesso uccidendo 1.138 lavoratori e ferendone oltre 2.000. Ecco i passi avanti fatti dopo la maggior tragedia della storia del tessile

di Emanuele Giordana Bangkok –  Ricorre il prossimo 24 aprile il triste anniversario che ...