Il prezzo della verità

Cina, Turchia, Arabia Saudita ed Egitto si aggiudicano il primato nella repressione della libertà di stampa. Il rapporto del Committee to Protect Journalists (CPJ)

Il numero di giornalisti incarcerati a livello globale per il loro lavoro nel 2019 è rimasto vicino ai suoi massimi storici, mentre la Cina ha imposto con forza  la sua stretta ferrea sulla stampa e la Turchia, avendo eliminato praticamente tutte le notizie indipendenti, annovera  diversi giornalisti in attesa di processo o appello. L’autoritarismo, l’instabilità e le proteste in Medio Oriente infine hanno portato a un aumento del numero di giornalisti rinchiusi nella regione, in particolare in Arabia Saudita, che è ora alla pari con l’Egitto come il terzo peggiore carceriere al mondo. Lo dice l’ultimo rapporto del Committee to Protect Journalists (CPJ)

Nel suo sondaggio globale annuale, il Comitato per la protezione dei giornalisti ha rilevato almeno 250 giornalisti in prigione in relazione al loro lavoro, rispetto a 255 adattati un anno prima. Il numero più alto di giornalisti incarcerati in qualsiasi anno da quando CPJ ha iniziato a seguire le sue tracce è di 273 nel 2016. Dopo Cina, Turchia, Arabia Saudita ed Egitto, i peggiori carcerieri sono l’Eritrea, il Vietnam e l’Iran.

Mentre la maggior parte dei giornalisti incarcerati in tutto il mondo affrontano accuse contro lo Stato, in linea con gli ultimi anni, il numero accusato di “notizie false” è salito a 30 rispetto ai 28 dell’anno scorso.

Leggi il rapporto

(Red/Est)

Tags:

Ads

You May Also Like

Argentina/Onu: un voto per Cuba e un licenziamento

Diana Mondino, la rispettata economista sempre  al fianco di Milei, messa alla porta per essersi espressa a Palazzo di Vetro contro l'embargo all'isola

di Gianna Pontecorboli da New York Licenziata in tronco per un voto all’Assemblea Generale ...

I Fotoreportage dell’Atlante

Uno spazio mensile per raccontare il Mondo – le sue ingiustizie e crudezze, ma anche le sue bellezze avventurose – soprattutto attraverso le immagini

E’ un’altra novità, quella che incontrate oggi sul nostro sito che  iniziamo con questo reportage  ...

La Corea testa i missili. Trump: “Tutto OK”

Dopo la fine del Trattato sulle armi balistiche, una nuova generazione di armamenti è pronta a volare

  di Maurizio Sacchi La Corea del Nord ha lanciato il 10 agosto un ...